4 ore fa:Cgil, in Calabria nasce un tavolo interassociativo a difesa della scuola democratica
5 ore fa:Doppio allarme di Borrelli: voto a rischio per i fuori sede e sicurezza delle scuole nel mirino
4 ore fa:Trafugata la teca dell'ostia magna nella chiesa di San Pietro a Spezzano Albanese
6 ore fa:CorriCastrovillari-Guglielmo Atletica: Jesse John è la nuova stella dei lanci calabresi
47 minuti fa:La Provincia mette in atto «una rivoluzione culturale attraverso lo sport»
5 ore fa:Statale 106, il progetto miliardario a sud di Sibari che può cambiare la Calabria
1 ora fa:Scovati droga e cellulari nel carcere di Cosenza, Severino (Fns Cisl) plaude alle forze dell'ordine
17 minuti fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
3 ore fa:Successo per la serata di beneficienza di "Donare e amare Pio Francesco": presentati i progetti dell'associazione
2 ore fa:Saracena, via Roma chiusa al traffico per lavori di messa in sicurezza e riqualificazione

Cariati ha festeggiato il suo santo patrono

1 minuti di lettura
Il Santo Patrono di Cariati, San Leonardo Abate, ieri è stato festeggiato da tutta la città. Sia con i consueti riti religiosi che civili. Ieri mattina messa nella cattedrale con il Sindaco Filomena Greco e tutta l’amministrazione comunale. Messa celebrata dall’arcivescovo della Diocesi Rossano-Cariati, Mons. Giuseppe Satriano. Che dopo la celebrazione della messa ha consegnato simbolicamente le chiavi della città nelle mani del Santo. Presenti anche le Forze dell’Ordine e altri Sindaci del circondario. Nel pomeriggio la statua del Santo è stata portata alla Marina di Cariati. Accompagnata dalla banda musicale “Città di Cariati” e animata dal parroco don Mosè Cariati, della parrocchia Cristo Re.
CARIATI, SATRIANO: MOMENTO STORICO DIFFICILE
Mons. Satriano, durante la sua intensa omelia, ha ricordato, tra l’altro, ai numerosissimi fedeli presenti in Cattedrale, che “il momento storico in cui viviamo è difficile perché ci pervade e ci distrugge l’egoismo: chi ha non vuole dare, chi ha vuole trattenere, per cui nei confronti dei poveri, siamo chiamati a proporre gesti autentici e concreti ricchi di significato”. San Leonardo (496-559), nacque in Gallia da una famiglia di nobili franchi, nel villaggio di Corroi presso Orlèans. Della giovinezza di Leonardo non si hanno molte notizie. Si sa solamente ch’egli lasciò la carriera cavalleresca, per dedicarsi alla vita ascetica nella foresta di Pauvain, nel Limosini, dove fondò il suo eremo. In Calabria è patrono anche di Trebisacce e Portigliola (Rc).
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.