3 ore fa:Castrovillari guarda al futuro: inaugurato il servizio di bike-sharing
35 minuti fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
2 ore fa:A Spezzano Albanese il convegno "Il viaggio verso la salute"
1 ora fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
4 ore fa:Tragedia a San Giorgio Albanese: un uomo perde la vita finendo sotto un rimorchio
2 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
4 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Ecoross premia l'impegno di 18 lavoratori
1 ora fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
4 minuti fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
3 ore fa:L'Autorità di Sistema portuale Tirreno meridionale e Ionio approva rendiconto generale 2024

Cariati ha festeggiato il suo santo patrono

1 minuti di lettura
Il Santo Patrono di Cariati, San Leonardo Abate, ieri è stato festeggiato da tutta la città. Sia con i consueti riti religiosi che civili. Ieri mattina messa nella cattedrale con il Sindaco Filomena Greco e tutta l’amministrazione comunale. Messa celebrata dall’arcivescovo della Diocesi Rossano-Cariati, Mons. Giuseppe Satriano. Che dopo la celebrazione della messa ha consegnato simbolicamente le chiavi della città nelle mani del Santo. Presenti anche le Forze dell’Ordine e altri Sindaci del circondario. Nel pomeriggio la statua del Santo è stata portata alla Marina di Cariati. Accompagnata dalla banda musicale “Città di Cariati” e animata dal parroco don Mosè Cariati, della parrocchia Cristo Re.
CARIATI, SATRIANO: MOMENTO STORICO DIFFICILE
Mons. Satriano, durante la sua intensa omelia, ha ricordato, tra l’altro, ai numerosissimi fedeli presenti in Cattedrale, che “il momento storico in cui viviamo è difficile perché ci pervade e ci distrugge l’egoismo: chi ha non vuole dare, chi ha vuole trattenere, per cui nei confronti dei poveri, siamo chiamati a proporre gesti autentici e concreti ricchi di significato”. San Leonardo (496-559), nacque in Gallia da una famiglia di nobili franchi, nel villaggio di Corroi presso Orlèans. Della giovinezza di Leonardo non si hanno molte notizie. Si sa solamente ch’egli lasciò la carriera cavalleresca, per dedicarsi alla vita ascetica nella foresta di Pauvain, nel Limosini, dove fondò il suo eremo. In Calabria è patrono anche di Trebisacce e Portigliola (Rc).
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.