13 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
15 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
15 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
9 minuti fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica
14 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
16 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
16 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
18 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
18 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
19 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista

Cariati, donazione: oggi così si fa vera politica dal basso

1 minuti di lettura

Soprattutto nel clima attuale di ribadita sfiducia verso le istituzioni pubbliche, di crisi culturale ed etica, di svuotamento dei valori e di grande gap formativo, il volontariato, la solidarietà e la donazione vissute e promosse in prima persona da un numero sempre maggiore di cittadini, giovani in modo particolare, assumono a tutti gli effetti i contorni e la forza di azioni politiche nel senso più autentico e nobile del termine. È quanto dichiara Damiano MONTESANTO, presidente dell'AVIS di Cariati, esprimendo soddisfazione per la continua adesione di studenti a questa scelta di civiltà e cittadinanza. Si arricchisce intanto di tappe il tour di incontri dell’Associazione Italiani Volontari del Sangue con il supporto Centro Servizi per il Volontariato di Cosenza (CSV) nelle scuole cittadine. Dopo l’Istituto Industriale, l’Alberghiero e gli alunni dell’Istituto Comprensivo, è toccato adesso ai giovani del Liceo Scientifico Stefano Patrizi: un momento interessante e nuovamente molto partecipato. Dopo il saluto della Dirigente del Liceo Ida SISCA e quello del Presidente MONTESANTO, la parola è passata direttamente agli alunni e ai medici dell’Avis. Protagonisti dell’incontro e del vivace dibattito con gli studenti sono stati i dottori Domenico Lorenzo URSO, Gianpiero CRETELLA e Gesualdo COCONE. Alla nuova matinée AVIS hanno partecipato anche Anna IACCINO, Antonio RUSSO, Libero LUCENTE, volontari e componenti del direttivo. A fine giornata, in ricordo dell’evento, agli studenti è stata donata un’agendina.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.