10 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
8 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
7 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
11 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
7 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
9 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
8 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
9 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
10 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
6 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»

Cariati, censimento amianto: ordinanza comunale, multe fino a 5 mila euro

1 minuti di lettura
Cariati, censimento amianto. Questa la decisione dell'ordinanza comunale che indica di procedere al censimento di tutti gli immobili e di tutti i siti contenenti amianto. E poi provvedere alla rimozione. Il Comune di Cariati ha diffuso l’ordinanza nella quale si fa obbligo a una serie di soggetti di compilare e consegnare una scheda utile alla raccolta di informazioni sulla presenza di amianto sul territorio comunale.In particolare, il provvedimento si rivolge a: tutti i proprietari di immobili con coperture in lastre di cemento amianto, tutti i proprietari di immobili nei quali siano presenti materiali o prodotti contenenti amianto, tutti i titolari o legali rappresentanti d’unità produttive o altro. «Riteniamo, come abbiano scritto nell’ordinanza, che sia necessario e anche urgente completare il processo conoscitivo sulla diffusione dell’amianto nel territorio comunale – ha dichiarato la sindaca Filomena Greco – . Si tratta di interventi che mirano a garantire la salute pubblica e noi vogliamo che vengano effettuati il prima possibile».
CARIATI, CENSIMENTO AMIANTO: IL CENSIMENTO E' UN PASSAGGIO FONDAMENTALE PER TUTELARE L'AMBIENTE
Le schede possono essere ritirate presso l’Area Tecnica del Comune di Cariati, in via Salvo D’Acquisto. O, in alternativa, scaricate dal sito internet istituzionale www.comune.cariati.cs.it. «Il censimento dell’amianto – ha commentato il vicesindaco e assessore alle Politiche ambientali Sergio Salvati – è un altro passaggio fondamentale per tutelare non solo l’ambiente. Ma soprattutto la salute dei cittadini. Aspetti, entrambi, a cui questa amministrazione sta prestando particolare attenzione. Una volta che avremo i dati, li trasmetteremo al distretto dell’ambito Ionio Sud dell’Asp di Cosenza. Perché venga completato l’iter di competenza. Per ora, chiediamo la massima collaborazione. È interesse di ognuno concludere il prima possibile questa fase conoscitiva». I soggetti interessati dall’ordinanza hanno sessanta giorni di tempo. A partire dal 29 agosto 2017, per provvedere alla consegna delle schede debitamente compilate. Queste, dovranno essere spedite a mezzo raccomandata al Comune di Cariati. Oppure consegnate direttamente al Protocollo Generale sempre del Comune di Cariati, oppure ancora inviate via pec all’indirizzo protocollo.cariati@asmepec.it. Per chi non dovesse osservare tale obbligo, è prevista una sanzione amministrativa che parte da 2.582,29 e arriva fino a 5.164,57 euro.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.