16 ore fa:A Canna monta la polemica dei b&b comunali, Cospito: «Gestione opaca e favoritismi»
11 ore fa:Le Lampare «La sanità pubblica si difende con i fatti, non con gli slogan da campagna elettorale»
14 ore fa:Colpisce il fratello con un machete: arrestato 31enne residente a Trebisacce
13 ore fa:Caloveto attiva il punto prelievo per un accesso semplificato ai servizi sanitari
12 ore fa:Ancora rifiuti abbandonati in strada a Schiavonea: sale la tensione
12 ore fa:Tentato omicidio a Mandatoriccio: fermato un giovane campano
10 ore fa:Ritardi scuola Via Nizza, il Movimento del Territorio accusa: «Superficialità e bugie»
10 ore fa:Fiera di Novembre 2025: al via le domande per la 364ª edizione a Schiavonea
11 ore fa:Co-Ro Summer Fest: ancora eventi per l'ultima ricca settimana di agosto
14 ore fa:Questa sera "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide" fa tappa a Montegiordano

Cariati: "Bella d'Italia", la vincitrice è una quindicenne di Castrovillari

1 minuti di lettura
Cinque ragazze su dodici potranno coronare il sogno di partecipare alla finale di "Bella d'Italia", celebre concorso di bellezza arrivato alla sua 33esima edizione. Sophia Aversa 15 anni di Castrovillari, Carmen Chiaravia 17 anni di Mirto, Alexandra Gallo 16 anni di Montalto, Katia Simonetti 14 anni di Petronà, Enza Parbonetti 22 anni di Vibo Valentia. Sono questi i nomi delle cinque reginette che, dal 26 al 29 marzo, sfileranno sulla passerella della finale nazionale di Montecampione. Condotto da Alfonso Cariello, lo spettacolo ospitato venerdì 15 dalla Pizzeria Pedro’s di Cariati ha visto una giuria di qualità valutare le giovani partecipanti in base alla bellezza e al portamento mostrati nel contesto di tre diverse sfilate, una in abito da sera, una in abbigliamento casual e una in costume da bagno.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.