13 ore fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
10 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
11 ore fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
15 ore fa:Il Polo Magnolia celebra la Festa dei Nonni
12 ore fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo
16 ore fa:Pasqualina Straface, nuovo mandato e nuove responsabilità in Giunta regionale | VIDEO
12 ore fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città
14 ore fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi
15 ore fa:A Co-Ro proseguono gli incontri sull'Osservatorio per i minori coinvolti in situazioni di reato
14 ore fa:Cassano: convocato il Consiglio comunale per bilancio e approvazione del nuovo regolamento per matrimoni civili

Cariati: "Bella d'Italia", la vincitrice è una quindicenne di Castrovillari

1 minuti di lettura
Cinque ragazze su dodici potranno coronare il sogno di partecipare alla finale di "Bella d'Italia", celebre concorso di bellezza arrivato alla sua 33esima edizione. Sophia Aversa 15 anni di Castrovillari, Carmen Chiaravia 17 anni di Mirto, Alexandra Gallo 16 anni di Montalto, Katia Simonetti 14 anni di Petronà, Enza Parbonetti 22 anni di Vibo Valentia. Sono questi i nomi delle cinque reginette che, dal 26 al 29 marzo, sfileranno sulla passerella della finale nazionale di Montecampione. Condotto da Alfonso Cariello, lo spettacolo ospitato venerdì 15 dalla Pizzeria Pedro’s di Cariati ha visto una giuria di qualità valutare le giovani partecipanti in base alla bellezza e al portamento mostrati nel contesto di tre diverse sfilate, una in abito da sera, una in abbigliamento casual e una in costume da bagno.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.