1 ora fa:Viabilità via Chidichimo a Lauropoli: i consiglieri Alario e Filardi chiedono la revisione dell'ordinanza
5 ore fa:VOLLEY - Alberto Graziano confermato alla guida del settore Femminile della Corigliano Volley
1 ora fa:Rossanese, si lavora in silenzio ma con ambizione: Aloisi e Sifonetti puntano in alto
2 ore fa:Corigliano Scalo, marciapiedi trasformati in discariche: quando le telecamere non bastano
3 ore fa:Anffass Co-Ro ha partecipato al Tavolo permanente sulla disabilità
2 ore fa:Caputo attacca senza sconti : «Lo sport è un diritto, non un privilegio»
2 ore fa:Lavori sulla SS106: manutenzione o tortura quotidiana?
4 ore fa:Co-Ro, Opposizione: «Buco nero nel bilancio e gestione senza controllo»
5 ore fa:M5S Europa: «Von Der Leyen e Fitto cancellano la politica coesione»
4 ore fa:Azione antincendio: intensificati i controlli e sanzionate 70 persone

Carabinieri Parchi Sila:sorpreso a tagliare legna, denunciato un uomo

1 minuti di lettura
Raggruppamento Carabinieri Parchi. I militari della stazione Carabinieri Parco di Cotronei, nell’ambito di un’attività di controllo del territorio finalizzato alla repressione di tagli boschivi furtivi, hanno colto in flagranza di reato in località “Pasqualone” di Petilia Policastro (Kr) un uomo del luogo. Mentre prelevava indebitamente del materiale legnoso giacente a terra. E precedentemente tagliato ad opera di ignoti. L’area oggetto del taglio furtivo ricade all’interno della zona “1” di massima tutela paesagistico-ambientale del Parco Nazionale della Sila. In terreni boscati demaniali di proprietà del comune di Petilia Policastro.
CARABINIERI PARCHI SILA: LA CRONACA DEI FATTI
Lo stesso è stato fermato dai militari mentre con l’ausilio di motosega depezzava e caricava il materiale legnoso. Proveniente dall’illecito abbattimento degli alberi, sul cassone di un Nissan. Si è pertanto proceduto al sequestro del legname e della motosega e alla denuncia dall’uomo per furto di piante in area protetta.  Tale attività investigativa, ha avuto origine dall’accertamento nei giorni scorsi dell’abbattimento di nove alberi di alto fusto di faggio di proprietà comunale ad opera di ignoti, il cui legname era già stato trafugato al fine di ricavarne legna da ardere.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.