16 ore fa:Il Codex conquista Londra: la Calabria celebra il decennale Unesco al WTM 2025
17 ore fa:“Insieme per la città”, a Co-Ro cittadini uniti per rilanciare i centri storici e far crescere il territorio
15 ore fa:Derby interrotto dal maltempo: Castrovillari avanti 1-0 sulla Rossanese
21 minuti fa:Corigliano Volley inarrestabile: netto 3-0 al Papiro Fiumefreddo davanti a 750 tifosi
14 ore fa:L'Associazione Amici del Liceo Classico di San Nilo presenta "La Discepola"
1 minuto fa:Francesco Caligiuri insignito della Medaglia Dante Alighieri di Salerno
44 minuti fa:A Piragineti il vino novello protagonista della sesta edizione del concorso di San Martino
19 ore fa:La città corre tra sport, turismo e comunità: grande successo per la “Co.Ro. Half Marathon”
18 ore fa:Altomonte celebra la musica: in mostra la Collezione di Strumenti Musicali d’Epoca di Reginaldo Capparelli
13 ore fa:Colpo Cassano. Il Corigliano esce sconfitto in casa

Carabinieri Forestali, Albidona: attività illecita di rifiuti. Sequestrata area comunale

1 minuti di lettura
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Trebisacce hanno nei giorni scorsi posto sotto sequestro una area di circa 1000 metri quadri in località “Tarantino” nel Comune di Albidona. All’interno di essa è stata constatata una attività illecita di rifiuti. In particolare durante il controllo della zona, all’interno di i un bosco di Pino d’Aleppo, è stato rinvenuto   un cassone scarrabile colmo di rifiuti ingombranti e vari cumuli di rifiuti (materiale proveniente da demolizioni, pneumatici fuori uso, bidoni metallici e lattine) accumulati direttamente sul suolo del bosco ed esposti alle intemperie. Il controllo ha evidenziato anche la presenza di rifiuti pericolosi costituiti da apparecchiature elettroniche non trattate, ovvero non private delle loro componenti pericolose (televisori e schermi a tubo catodico CRT e frigoriferi non privati di compressore e liquido refrigerante). Gli accertamenti eseguiti hanno consentito di stabilire che la proprietà dell’area, fra l’altro chiusa con sbarra metallica, catena e lucchetto, è del Comune di Albidona, il quale da più tempo la utilizzava per accumularvi i rifiuti ingombranti che venivano raccolti da personale dipendente dell’ente, periodicamente avviati poi a smaltimento.  Considerato che l’attività era condotta in assenza di autorizzazioni e senza rispettare le norme tecniche per evitare problemi all’ambiente circostante, si è proceduto a sequestrare il sito, il cassone e i rifiuti rinvenuti sul suolo, nonché la strada di accesso all’area stessa, e a denunciare alla Procura della Repubblica di Castrovillari i presunti responsabili.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.