8 ore fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
10 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
9 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
10 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
8 ore fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese
11 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
13 ore fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
12 ore fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
9 ore fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
11 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini

Carabinieri Forestale sequestrano depuratori comunali

1 minuti di lettura
I Carabinieri Forestale hanno posto sotto sequestro due impianti di depurazione nel Comune di San Martino di Finita. L'operazione è seguita a controlli predisposti dalla Procura della Repubblica di Cosenza. Ed è stata effettuata dai militari delle Stazioni di Montalto e Cerzeto per verificare le condizioni dei due  impianti di proprietà comunale. Uno ubicato in località Brugnano e il secondo in località Timpe. In entrambi i casi il controllo ha accertato il mancato funzionamento degli impianti. In particolare gli stessi sono risultati privi di energia elettrica e sprovvisti di autorizzazione allo scarico. Inoltre, per struttura, per funzionamento e per lo stato manutentivo, non rispondevano all’attuale normativa ambientale.
CARABINIERI FORESTALE, ENTRAMBI GLI IMPIANTI IN STATO DI TOTALE ABBANDONO
Entrambi gli impianti, sono risultati in totale stato di abbandono con una presenza infestante di vegetazione che denotava il mancato utilizzo degli stessi e delle aree di accesso. Non vi era pertanto alcun trattamento di depurazione dei reflui urbani che vengono scaricati sul suolo e poi attraverso apposite condotte nei torrenti “Coscinello” e “Finita”  corsi d’acqua pubblica appartenenti al bacino idrografico Fiume Crati. Si è quindi proceduto al sequestro preventivo degli impianti. Sono in corso ulteriori indagini per stabilire eventuali responsabilità di amministratori e dirigenti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.