23 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
13 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
17 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
13 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
21 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
22 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
15 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
23 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
16 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
19 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi

Carabinieri Forestale Cosenza: Ten. Colonnello Vincenzo Perrone nuovo Comandante

1 minuti di lettura
Cambio al Comando dei Carabinieri Forestale di Cosenza. Il Ten.Colonnello Vincenzo Perrone  subentra al Colonnello Giuseppe Melfi.   Il Ministero della Difesa, infatti,  gli ha concesso un’aspettativa di cinque anni per assolvere al nuovo ed altrettanto prestigioso incarico di Direttore del Parco Nazionale del Pollino. Melfi, al comando Gruppo Carabinieri Forestale di Cosenza, ha effettuato numerose inchieste, finalizzate al  contrasto dei tagli forestali furtivi, incendi boschivi la lotta al traffico dei rifiuti, dimostrando grandi doti anche nell'azione di divulgazione e l’educazione ambientale. Ha diretto praticamente tutti gli Uffici dell’assorbito Corpo Forestale fino al livello provinciale occupandosi delle materie tipiche della specialità. Classici filoni d'inchiesta che potrebbero anche portare, nei prossimi mesi, ad importanti attività di contrasto ai danni all’ambiente in provincia di Cosenza.
CARABINIERI FORESTALE COSENZA:  IL COMANDANTE TEN. COLONNELLO  PERRONE
La guida del Gruppo Carabinieri Forestale di Cosenza, articolazione provinciale della specialità neo-acquisita dall’Arma dei Carabinieri, importante avamposto nelle aree rurali e montane del paese, viene quindi presa dal Ten. Colonnello Vincenzo Perrone, già da alcuni mesi a Cosenza, ufficiale superiore di provata esperienza che si è particolarmente distinto, negli ultimi anni, alla guida del Reparto Carabinieri Parco Nazionale del Pollino di Rotonda (PZ).  Il nuovo Comandante, in servizio dal 1995, ha iniziato la sua carriera presso il Comando Regionale di Genova dove ha assolto gli incarichi di Responsabile del Centro Operativo AIB e di Responsabile del Meteomont per la Regione Liguria.  E' stato Responsabile del Nucleo di Polizia Forestale  e successivamente Responsabile del II e del III Reparto Operazione Adorno RC e poi del Coordinamento Distrettuale di Castrovillari, Capo del Nucleo Controlli CEE settore olio e zucchero, Capo dell'Ufficio Biodiversità di Cosenza. Comandante del Reparto Carabinieri P.N. del Pollino e responsabile del Nucleo Cinofilo Antiveleno e del Gruppo Operativo Speciale nel Parco. Di recente ha coadiuvato gli uomini del Comandante Provinciale Col. Pietro Sutera nelle attività di analisi sul fenomeno incendi boschivi. Perrone, andrà a guidare le numerose Stazioni Carabinieri Forestale che costiutiscono il fulcro per il mantenimento in provincia dell’unitarietà dell’azione Forestale prevista dal D.lgs 177/2016. Territorio vastissimo, estremamente complesso dal punto di vista orografico mai scevro di problematiche forestali ed ambientali.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.