15 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
15 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
2 ore fa:Il pericolo nascosto nelle porte Usb pubbliche: se carichi il cellulare, ti potrebbero rubare i dati
2 ore fa:Turismo sullo Jonio, le Bandiere Blu non bastano: «Serve sistema»
16 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
19 minuti fa:Defiscalizzare le tasse sugli immobili per rilanciare il turismo delle radici
1 ora fa:Unical, Vincenzo Pezzi rieletto alla guida del dipartimento di Farmacia
3 ore fa:Diversità come ricchezza, a Castrovillari lo spettacolo teatrale “La Vita oltre le dita”
1 ora fa:Su Corigliano-Rossano sventola la Bandiera Blu: «Ora serve un salto di qualità collettivo»
3 ore fa:Anche sul litorale cariatese torna a sventolare la Bandiera Blu

I Carabinieri Forestale denunciano due persone per combustione illecita di rifiuti e taglio abusivo

1 minuti di lettura

Il taglio abusivo è stato perpetrato in un'area sottoposta a vincolo ambientale

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Orsomarso hanno denunciato un uomo di Tortora per  combustione illecita di rifiuti depositati in maniera incontrollata. Alla denuncia si è arrivati a seguito di un controllo in località “Fiume Grande” di Tortora eseguito dai militari dopo aver notato una colonna di fumo innalzarsi da quella zona. Giunti sul posto i militari hanno accertato l’abbruciamento di un cumulo di rifiuti composto da residui vegetali (avanzi di potatura di cipresso) ed alcuni rifiuti solidi urbani (onduline, laminati in ferro ed altro materiale plastico). Dall’attività investigativa che ne ha fatto seguito si è identificato il responsabile del reato proprietario dell’appezzamento di terra limitrofo. Si è pertanto proceduto al sequestro del cumulo di rifiuti e alla denuncia alla Procura della Repubblica di Paola dell’uomo. I militari sono inoltre intervenuti anche in località Sant’Andrea nel comune di Santa Domenica Talao, al fine di verificare un taglio di piante lungo il fiume Lao. Dagli accertamenti effettuati è stato riscontrato il taglio di 45 piante in gran parte di ontano con diametro variabile, avvenuto in zona vincolata e in assenza delle autorizzazioni previste. Il responsabile, un uomo della zona, è stato deferito per taglio abusivo in un’area sottoposta a vincolo ambientale e per deturpamento delle bellezze paesaggistiche.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.