7 ore fa:San Lorenzo del Vallo, si candida Sara Mauro e sosterrà Occhiuto
1 ora fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
7 ore fa:Scontro frontale sulla Statale 106, muore un giovane di Mirto
3 ore fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni
5 ore fa:Cessía: tra il lentischio, il cisto, le acacie e l’acqua cristallina
4 ore fa:"Siamo Villapiana" non sosterrà la candidatura del Sindaco alla Regione
2 ore fa:Centri storici e bandi a Corigliano-Rossano: «Basta polemiche, serve chiarezza»
18 ore fa:Tragedia a Cammarata, giovane si ustiona per salvare i vitellini
6 ore fa:Biancamaria Rende con Tridico: «È il momento di ridare dignità alla politica regionale»
14 minuti fa:SS106, tra Corigliano-Rossano e Crotone un bollettino di guerra

Carabinieri Forestale Castrovillari: furto legna area comunale, denunciato un uomo di Roggiano

1 minuti di lettura
Carabinieri Forestale Castrovillari. Denunciato all'Autorità Giudiziaria un uomo di Roggiano Gravina per furto di legna in area comunale. L'operazione è stata messa in atto dai militari della Stazione Carabinieri Forestale di Castrovillari. La pattuglia a seguito di un controllo effettuato nei giorni scorsi in località “Farneto” del comune di Roggiano ha constatato la presenza di due persone intenti a tagliare delle piante di Farnia (Quercus Robur). L’area interessata al taglio di proprietà del Comune di Roggiano è stata percorsa dal fuoco ed è quindi una area vincolata e indisponibile a tale attività come previsto della Legge Quadro sugli incendi boschivi n. 353/200. Le due persone identificate avevano avuto mandato per le operazioni di taglio da un uomo di Roggiano il quale prontamente identificato ha prodotto ai militari una autorizzazione comunale che prevedeva l’asportazione del materiale legnoso secco presente a terra, cosa ben diversa dall’attuale attività riscontrata dai Carabinieri Forestali.
CARABINIERI FORESTALE CASTROVILLARI. IN ATTO UN VERO E PROPRIO TAGLIO BOSCHIVO
Era in corso infatti un vero e proprio taglio boschivo di piante ancora all’impiedi effettuato attraverso l’ausilio di una motosega sottoposta in seguito a sequestro. Le piante tagliate sono risultate oltre 80  di varie dimensioni. Una parte del legname era giacente sul letto di caduta l’altro era già stato trasportato e depositato presso l’abitazione del trasgressore come constatato dai militari. Oltre alla denuncia dell’uomo e al sequestro della motosega si è proceduto anche alla restituzione del legname al legittimo proprietario.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.