1 ora fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
6 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari
6 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano
5 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano
7 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera
4 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
7 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
2 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
3 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
5 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola

Carabinieri Corigliano: sequestri amministrativi, sanzioni per guida in stato di ebbrezza e controlli locali movida

2 minuti di lettura
Anche la notte di San Lorenzo è trascorsa sotto l’attento controllo dei Carabinieri della Compagnia di Corigliano, i quali hanno identificato 63 persone, sequestrato 5 autovetture, elevato 7 contravvenzioni al Codice della Strada ed arrestato una persona a cui è stato notificato un ordine di esecuzione alla pena definitiva di quasi quattro anni. In particolare nella notte di venerdì i Carabinieri della Stazione di Corigliano Scalo hanno notificato ad A. D. C., 40 enne coriglianese, pluripregiudicato, un ordine di esecuzione pena, in quanto ritenuto responsabile di vari reati e condannato ad una pena definitiva di anni 3, mesi 8 e giorni 5. Lo stesso era finito nella lente dei Carabinieri ausonici nell’importante operazione condotta a San Demetrio Corone nell’ottobre scorso e denominata “Antico Forno”, a seguito della quale i militari erano riusciti a dimostrare, anche tramite il ricorso ad attività tecniche, come l’antico panificio del paese fosse stato riconvertito in luogo di deposito e confezionamento della marijuana. Nello specifico l'A. era stato tratto in arresto per aver in concorso coltivato ed occultato in diversi terreni di sua disponibilità sostanza stupefacente del tipo marijuana. Lo stesso dopo la notifica del provvedimento e le formalità di rito veniva tradotto presso la propria abitazione in regime di detenzione domiciliare, ove dovrà scontare i quasi quattro anni di reclusione.
CONTINUANO I CONTROLLI CIRCOLAZIONE STRADALE E LOCALI NOTTURNI DELLA MOVIDA
Ma la notte di ieri è stata anche all’insegna di serrati controlli alla circolazione stradale da parte dei militari dell’Arma, per evitare sinistri e stragi causate dalla guida in stato di ebrezza e dalle violazioni della normativa del Codice della Strada. Sono stati compiuti posti di blocco, con l’impiego di numerosi militari della Compagnia Carabinieri di Corigliano, a seguito dei quali sono state contestate 7 sanzioni al Codice della Strada. I militari si sono concentrati soprattutto sull’annoso problema della guida senza assicurazione e in stato di ebbrezza alcolica: ottimi i risultati raggiunti, poiché in poche ore sono stati sequestrati e custoditi presso la depositeria giudiziale 5 autovetture per mancata copertura assicurativa prevista dalla legge ed è stata contestata ad un coriglianese la guida in stato di ebbrezza alcolica. Quest’ultimo è risultato positivo sia agli accertamenti con il precursore che con l’apparato etilometrico, entrambi in dotazione a questa Compagnia Carabinieri, poiché è emerso che il ragazzo aveva un valore di alcool nel sangue di poco inferiore allo 0,8 grammi/litro: nei suoi confronti si è proceduto solo amministrativamente, comminando una sanzione di poco inferiore agli 800 euro, procedendo al ritiro della patente di guida ed all’affidamento del veicolo ad altro soggetto. Allo stesso tempo sono stati effettuati controlli con personale in borghese all’interno delle discoteche più famose del litorale di Schiavonea, per controllare che non vi fosse circolazione di sostanze stupefacenti e somministrazione di alcolici a soggetti minorenni.Uguali controlli continueranno da parte dei Carabinieri anche nei prossimi fine settimana per garantire una cornice di sicurezza in questa estate 2018.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.