2 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
3 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
4 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
19 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
18 ore fa:La Vignetta dell'Eco
19 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
1 ora fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
18 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
19 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
25 minuti fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record

CARABINIERI COMPAGNIA RENDE: un arresto per detenzione, coltivazione e spaccio.Deteneva in casa due quintali di marijuana

2 minuti di lettura
CARABINIERI COMPAGNIA DI RENDE Nell’ambito delle attività di controllo del territorio, ulteriormente intensificate su disposizione del Comando Provinciale Carabinieri di Cosenza, i Carabinieri della Stazione di Lattarico unitamente ai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile di Rende, nella serata di ieri, hanno tratto in arresto per il reato di “Coltivazione e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti” un 54enne di Lattarico (CS). I militari operanti, nel pomeriggio di ieri, vedevano l’uomo, già noto alle Forze dell’Ordine, alla guida della propria automobile con tre grandi sacchi neri all’interno dell’abitacolo. Da lì iniziava un breve pedinamento conclusosi nei pressi dell’abitazione dell’uomo, sita in località Taverna del comune di Montalto Uffugo (CS), ove lo stesso veniva notato scaricare i tre sacchi nel sottoscala. I militari pertanto procedevano al controllo rinvenendo, all’interno dei sacchi, arbusti contenenti fiori e residui di sostanza stupefacente del tipo “Marijuana”. Si procedeva pertanto alla perquisizione domiciliare dell’abitazione dell’uomo, sita al primo piano dello stabile e lo scenario che si presentava agli occhi dei militari operanti aveva dell’inverosimile, ovvero “Marijuana” in ogni angolo dell’abitazione contenuta sia in sacchi per sottovuoto da 10 kg e da 1 kg, sia all’interno di scatoloni per un peso complessivo di 171,250 Kg. All’interno dell’abitazione venivano inoltre rinvenuti 9 grammi di sostanza stupefacente del  tipo “Hashish”, custodita all’interno del comodino della camera da letto, la somma di 1.500€ in contanti, nr. 2 bilance di precisione, una macchina per sottovuoto e materiale per il confezionamento, tutto sottoposto a sequestro. Si decideva pertanto di approfondire ulteriormente il controllo, per verificare l’eventuale provenienza dello stupefacente, essendo il 54enne proprietario di un terreno sito nella località Regina del comune di Lattarico (CS). Pertanto i militari, con l’ausilio dei carabinieri della Compagnia di Intervento Operativo del “14° Battaglione Carabinieri Calabria di Vibo Valentia”, giunti sul posto scoprivano una vera e propria piantagione, dell’estensione di circa 1 ettaro, completa di impianto di illuminazione, di irrigazione e foto-trappole, all’interno del quale rinvenivano 1.137 piante di “Marijuana”, in fase di infiorescenza, dell’altezza media di circa 50 cm e ulteriori 5 Kg di residui di fogliame e fiori di “Marjuana”. Sul posto veniva rinvenuta anche una tenda da campo con all’interno tavoli, sedie, attrezzi da lavoro, 1 bilancino di precisione e materiale per il confezionamento, tutto sottoposto a sequestro. L’arrestato, dopo le formalità di rito, è stato tradotto presso la casa circondariale di Cosenza. Un sequestro importante anche in virtù del fatto che, essendo lo stupefacente già pronto per essere immesso nel florido mercato della droga, non si esclude infatti che fosse destinato ai numerosi pusher della provincia per il successivo spaccio ai tanti giovani studenti che da oggi, si avviano sui banchi di scuola per iniziare un nuovo anno didattico. [gallery link="file" size="medium" ids="74408"] [gallery link="file" size="medium" ids="74407"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.