2 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
1 ora fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
6 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
5 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
2 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
4 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
3 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
4 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
5 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
3 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria

Carabinieri Biodiversità Cosenza: seconda edizione de "#Io sono ambiente" a Roseto

1 minuti di lettura

Campagna a tutela della natura organizzata da MATTM e Carabinieri Forestale. Prima tappa in Calabria

"#Io sono ambiente" è la campagna sui comportamenti virtuosi a tutela dell’ambiente organizzata sulla base dell'accordo di programma stipulato tra Ministero dell' ambiente, tutela del territorio e del mare e l'Arma dei Carabinieri - Comando Unità Forestale Ambientale,  che dal 21 giugno al 15 settembre interesserà e coinvolgerà circa 83 località turistiche italiane. Tra queste chiaramente anche la Calabria e le sue splendide coste. In particolare stasera  e fino a giorno 8 luglio  sullo splendido lungomare di Roseto Capo Spulico  si terrà il secondo appuntamento dopo l’ottimo risultato conseguito nello scorso fine settimana in quel di Cefalù, dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza, comandato dal Tenente Colonnello Gaetano Gorpia. Durante la serata verranno svolte attività di informazione e divulgazione di educazione ambientale incentrate sulle tematiche del riciclo, riutilizzo e riduzione della plastica a tutela della biodiversità e dell'ambiente. Prossime tappe in Calabria il 27 luglio a Praia a Mare e il 24 agosto a Isola Capo Rizzuto. A Settembre i militari del Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza si sposteranno in Sicilia a Taormina e S.Vito Lo Capo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.