2 ore fa:Cropalati, al via il Servizio Civile Universale
3 ore fa:Incendio Amendolara: l'Amministrazione ringrazia per la vicinanza e per gli aiuti ricevuti
1 ora fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
26 minuti fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
3 ore fa:Calopezzati e Crosia tra i primi comuni che hanno approvato la delibera “Salvafratino”
2 ore fa:Ricostituito circolo Pd a San Demetrio Corone: Francesco Meringolo eletto segretario
4 ore fa:Fillea Cgil Calabria accoglie con favore le nuove nomine di Anas
56 minuti fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
5 ore fa:Violenza e degrado a Schiavonea: «Se non cambia nulla sarò costretto a chiudere»
1 ora fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale

Carabinieri, 4 novembre: è festa anche nelle caserme dell'Arma

1 minuti di lettura
Sentita e solenne cerimonia in Piazza della Vittoria a Cosenza per la celebrazione della Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze Armate. Un'occasione di reciproco incontro; così da rinnovare e tutelare quel profondo legame che unisce la popolazione e gli uomini e le donne delle Forze Armate. Ma anche per preservare quei valori che le stesse Forze Armate custodiscono e rappresentano, rimasti immutati nel tempo. Alla cerimonia hanno partecipato le Autorità civili, religiose e militari. Ha avuto inizio  con gli onori resi a S.E. Prefetto di Cosenza Gianfranco Tomao, quale rappresentante del Governo. Poi l’alza bandiera solenne. E' terminata con la deposizione delle corone al monumento dei Caduti. Ha presenziato alla cerimonia per l’Arma Provinciale il Ten.Col. Piero Sutera, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Cosenza.
CARABINIERI, CASERME APERTE AI CITTADINI
L’Arma dei Carabinieri di Cosenza, oltre a prendere parte alla cerimonia con Carabinieri in assetto formale inquadrati nei ranghi e militari in Grande Uniforme Storica, ha voluto l’evento con l’aperura ai cittadini, dalle ore 09.00 alle ore 12.00,  delle Caserme di Cosenza (“Paolo Grippo”- Brigadiere dei Carabinieri Medaglia D’Argento al V.M. alla Memoria), San Marco Argentano, Castrovillari, Paola e Rende, dove sono stati allestiti stands espositivi con particolari cimeli storici. L’iniziativa è stata fortemente voluta dal Comando Provinciale dei Carabinieri  di Cosenza per riaffermare quel legame tra la gente e la Benemerita, che dura da oltre duecento anni, legame rinsaldato quotidianamente dal servizio prestato da uomini e donne in uniforme, animati da un profondo spirito di sacrificio e sempre dediti al servizio, pronti a offrire la propria azione al servizio del Paese e alla  tutela della collettività. I Carabinieri di Cosenza per la particolare ricorrenza hanno allestito in Piazza Kennedy di Cosenza una suggestiva vetrina a tema con la magica Uniforme Storica dei Carabinieri, quella dello  sciatore gli “gli angeli della neve” e il Carabiniere motociclista. Nella mattinata di oggi una Jeep Renegade e l’Alfa 159 del Pronto Intervento “112” hanno brillato con i loro colori istituzionali in Piazza Kennedy attirando la curiosità degli alunni e dei cittadini cosentini, come documentano le fotografie scattate nel corso dell’evento. [gallery link="file" columns="4" size="medium" ids="58596,58597,58598,58599,58595"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.