1 ora fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
33 minuti fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
3 ore fa:Mario Sportelli è un nuovo giocatore della Corigliano Volley
5 ore fa:Roseto Capo Spulico, completata la messa in sicurezza dell'area d'accesso al mare del Castello Federiciano
4 ore fa: Ennesimo incidente sulla Statale 106: due feriti allo svincolo di Contrada Boscarello
1 ora fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
4 ore fa:Rossano, grande successo per la terza edizione dell’Hellas Verona Football Camp
2 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
2 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
3 minuti fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est

Bufera sulla Calabria, ma da lunedì Friuli e Bolzano riaprono i negozi

1 minuti di lettura
di Josef Platarota È passata quasi una settimana dall’ordinanza del Presidente Jole Santelli che permetteva a bar e ristoranti di poter servire all’esterno dei locali. Immediata la reazione del Governo e di una buona fetta della popolazione. Dunque, in una terra sfiorata dall’emergenza Covid 19, è bene attendere l’uniformità con zone in cui il contagio è ancora attivo e pericoloso. Lo stesso coro di critiche e lamentele, però, non si è levato nelle ultime ore nei confronti di Friuli Venezia Giulia e la provincia autonoma di Bolzano. La Fase 3, per il Nord, si avvicina sempre di più: «Lunedì ripartiamo, ma non proprio con tutto. Abbiamo fatto una proposta molto responsabile: abbiamo detto, partiamo lunedì con il commercio al dettaglio e dal 18 con le attività mancanti». Così Massimiliano Fedriga, presidente del Friuli-Venezia Giulia, ospite di 24 Mattino su Radio 24. «Ricordo che il commercio al dettaglio è già aperto - aggiunge - le regole che il governo ha giustamente messo per i negozi di abbigliamento per bambini e per le librerie possono valere anche per gli altri, così permettiamo lunedì di ripartire a quegli imprenditori che sono pronti a garantire la sicurezza». Dello stesso avviso la Provincia di Bolzano: «Dopo che Roma per settimane non ha ascoltato le richieste per una differenziazione regionale delle misure - ha detto il governatore Arno Kompatscher - abbiamo deciso di intraprendere il nostro percorso legislativo autonomo. La Provincia vuole affrontare questa fase all'insegna dell'applicazione della sua autonomia».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.