16 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
21 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
20 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco
22 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
15 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
55 minuti fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
14 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
21 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
22 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet

In-Canto d'Estate, giovani poeti protagonisti a Cariati il 18 agosto

1 minuti di lettura

Il tutto si svolgerà nella più stretta osservanza delle norme anti-Covid

“In-canto d’estate”, l’evento dedicato alla poesia “giovane” dei nostri luoghi, ideato da Assunta Scorpiniti, va nella direzione di una rinascita, culturale e civile, della cittadina di Cariati. L’edizione di quest’anno si svolgerà il 18 agosto, dalle ore 21.00, sempre in collaborazione con la sezione locale di Lega Navale Italiana, nel piazzale della sede sociale (area portuale) e vedrà ancora protagonisti Alessio Baratta, Gennaro Madera e Davide Santoro, con reading poetici e “canti” dalle loro nuove opere (come “Hai vent’anni”, di Madera, appena uscito per le edizioni Amazon). Ma avrà anche il significato speciale di un ricordo caro a tutti, perché la serata sarà dedicata al prof. Giovanni Cufari, cariatese illustre, scomparso nello scorso autunno, il quale, da presidente di LNI, aveva voluto e organizzato con molto entusiasmo la prima edizione dell’evento. “In-Canto d’Estate” 2020 sarà arricchito dalla presenza della musicista Maria Vyagizina, che regalerà “note e armonie” con la sua meravigliosa arpa, mentre i sottofondi musicali saranno del giovane chitarrista Domenico Berardi. Al termine, nel salone polivalente situato nello stesso piazzale, si potranno visitare le mostre fotografiche “Famiglie e barche della comunità di Cariati” e “Storie e immagini della Calabria altrove” , realizzate dalla curatrice dell’evento. Il tutto si svolgerà nella più stretta osservanza delle norme anti-Covid, con i necessari distanziamenti e regolamentazione degli accessi al piazzale di LNI, che è situato in uno scenario di mare molto panoramico, tra i più belli della cittadina di Cariati.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.