2 ore fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto
15 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
16 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
1 ora fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare
30 minuti fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
1 ora fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»
17 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
Adesso:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
17 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
16 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini

Canale Stombi: servizio di "Striscia" riapre la polemica sui fondi

1 minuti di lettura
Sull'assurda vicenda dell'insabbiamento ormai perenne del Canale Stombi dei Laghi di Sibari tanto clamore ha fatto il servizio di Striscia la Notizia. Ad intervenire in merito anche l'ing. Francesco gallo, da utente dei Laghi e da anni interessato affinché la vicenda si possa risolvere. Ecco un suo comunicato: "Dopo il reporter di Striscia, sulla questione Sorbona dragante e sua utilizzazione, e i mezzi d'opera acquistati dal Consorzio gestore del Canale dello Strombi con finanziamenti pubblici, le illazioni di alcuni post di personaggi della mala-politica, hanno fatto credere che non si dicesse la verità su quanto riferito nell'intervista. "Il problema è atavico...". Invito tutti a consultare gli atti, delibere e determine dirigenziali, prodotti da marzo 2015 dalla giunta Papasso sull'Albo Pretorio Comune di Cassano, allo storico dell'Albo e digitando Stombi. Capirete, senza citarli uno per uno, di quante incongruenze sono state prodotte dalla convenzione con il Consorzio di Bonifica e la rimodulazione del Quadro Economico del progetto, fatta in tutta fretta, con determina dirigenziale n. 357 del 12.5.2017 per l'acquisto di un escavatore a corda Link Bel LS 9LC. Mentre qualche mese prima, per l'esattezza, con determina n. 205 del 29.03.2017 si provvedeva all'appalto per una draga aspirante, sempre con fondi regionali. E non ultimo, un affidamento di direzione lavori a tecnico esterno, determina n.995 del 07.11.2017, a lavori fermi e conclusi da giugno, mentre sta per scadere la convenzione con il Consorzio marzo 2018".
GALLO: CONSULTARE GLI ATTI E TRARRE LE DOVUTE CONCLUSIONI
"È perfettamente inutile che Papasso faccia dichiarazioni sui personali post, distorcendo la verità e cercando consensi tra i vecchi amici del quartierino di Sibari, per indire riunioni di chiarimenti sulla vicenda dei lavori. Andasse in Procura a spiegare che cosa è accaduto durante la sua legislatura sulla gestione degli appalti e degli incarichi con fondi regionali affidati per il canale dello Stombi e non sui blog. Perché non dice che mai sono arrivati soldi per la navigabilità del canale, ma solo per la idraulicità dello stesso, mentre tutti erano a conoscenza che le condizioni di navigabilità non erano garantite! Vi prego di consultare gli atti per trasparenza e fare le dovute conclusioni". fonte: comunicato di Francesco Gallo
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.