16 ore fa:Domenica nera al Rizzo. Rossanese-Trebisacce, scoppia la violenza: ferita una donna
18 ore fa:Resistenza senza armi. La vicenda degli Internati militari italiani nei lager tedeschi
13 ore fa:Violenze allo stadio, Stasi: «Pagina vergognosa. Si è superato il segno»
13 ore fa:Carmine Capristo cambia squadra: da Cropalati a Caloveto ed è subito protagonista
17 ore fa:Cassano in festa, la signora Maria Pugliese spegne 102 candeline
1 ora fa:Stasi: «Bene l'elezione di Fiorita ad Arrical. Ora si faccia scegliere il Direttore Generale ai sindaci»
15 ore fa:Trebisacce travolge la Rossanese (0-4), ma la gara finisce nella vergogna: scontri e una donna ferita
2 ore fa:La proposta del "Nuovo Sindacato Carabinieri": «Il Reparto Territoriale di Co-Ro sia elevato a Gruppo»
19 ore fa:«Il personale del Reparto di chirurgia toracica dell'Annunziata ha salvato mia madre»
11 ore fa:Bike Park al Palmeto di Schiavonea: bambini in bici per un weekend all’aperto

Campionato regionale di canoa e kayak. In Calabria il Winter Challenge 2019

1 minuti di lettura
Il 23 febbraio in Calabria un evento unico. Il campionato regionale di canoa e kajak, il Winter Challenge 2019. Di seguito la nota stampa dell'ing. Francesco Gallo: “Volevamo sbalordirvi con effetti speciali.....” ma abbiamo preferito una manifestazione intelligente. Un canale chiuso, che ormai non ci impedisce di continuare nel nostro progetto di rilancio della nautica da diporto e dalle attività ad esse legate. Abbiamo voluto tutti questo primo evento sportivo, per dare un segnale di rinascita del Porto Turistico Laghi di Sibari. Siamo tutti convinti che questo è solo l'inizio di una serie di manifestazioni che Associazione, Lega Navale sez. Sibari, Istituto Nautico “Nicholas Green - Falcone e Borsellino” di Corigliano, Unità Nazionale di Salvamento, imprenditori e operatori turistici, lavoreranno tutti per un unico obiettivo, "rilanciare il marina Laghi di Sibari”. Speriamo, in questo progetto di rilancio, non potrà essere più impedito da nessuna istituzione; andiamo verso un nuovo obiettivo quello del rilancio della nautica a 360 gradi per 365 giorni l’anno. La partecipazione dovrà essere massiva, proprio per dimostrare ai tanti scettici, che anche fuori stagione, possiamo avviare iniziative nautiche per la finalità e gli obbiettivi che il centro nautico è vocato. Un augurio ai tanti che vorranno perseguire questo ambito progetto, con la speranza che i tempi siano oramai maturi per affrontare qualunque divergenza istituzionale e l’appello alla unità d’intenti senza fughe in avanti, spero che l’esempio della collaborazione porta in ogni caso alla rinascita dei Laghi di Sibari e di tutto il comparto nautico. Gli organizzatori sperano in una partecipazione attiva, a dimostrazione che le attività legate al contesto turistico-nautico non siano solo limitate nel breve periodo estivo, ma anche a momenti di “fuori stagionalità” per attività di promozione nautiche, ludiche e di competizione sportiva, affinchè possono trovare giusta collocazione strutturale e logistica in quella che una volta era il biglietto da visita dell’intero comprensorio sia turistico che nautico di tutta l’area Jonica. L’evento sarà presentato sabato 23 febbraio alle ore 10 presso la sede dell’Associazione Laghi di Sibari al centro commerciale, con una conferenza stampa insieme alla sottoscrizione di un protocollo d’intesa con Società Nazionale di Salvamento e Istituto Professionale Nautico “Nicholas Green” di Corigliano e Lega Navale sezione di Sibari.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.