18 ore fa:De Gasperi parla ai giovani: al Castello Ducale la mostra accende le coscienze
1 ora fa:Trebisacce festeggia Misericordia, ventisei anni al servizio degli ammalati
16 ore fa:Corigliano Calcio, vittoria e riscatto: 3-1 al Mirto
16 ore fa:Un giorno per ricordare chi non c'è più. Ci sarà tempo per le luci di Natale
5 minuti fa:Gabriella Greison arriva a Castrovillari, sarà ospite di Pollicino Book Fest 2026
17 ore fa:Identità e tradizione, Castrovillari celebra "La Calabria delle Radici”
14 ore fa:La stampa nazionale e internazionale promuove il progetto Mid Pop Design
18 ore fa:La Vignetta dell'Eco
2 ore fa:Cariati celebra l’Unità Nazionale e le Forze Armate: memoria, pace e partecipazione collettiva
15 ore fa:Festa dell’Accoglienza al Polo dell’Infanzia Magnolia: un’esperienza di condivisione, gioia e consapevolezza

Campana: sequestrata area boscata. Riscontrate irregolarità sul taglio in corso.

1 minuti di lettura
Una attività coordinata dal Procuratore della Repubblica di Castrovillari Dott. Eugenio Facciolla, sul contrasto di illeciti in materia di utilizzazioni boschive, ha portato nei giorni scorsi al sequestro di un bosco di sei ettari; in località “Piano di Guerra-Musco Saggio” nel Comune di Campana (CS). I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Rossano hanno accertato che era in corso un taglio di latifoglie su di una superficie privata boscata.
CAMPANA, SEQUESTRATA AREA BOSCATA
Infatti, nonostante il taglio risultava chiuso da alcuni mesi le operazioni continuavano. Le indagini hanno riscontrato che l’area oggetto del taglio  non risultava essere governata a ceduo per come rappresentato negli atti ed elaborati tecnici redatti bensì, governata a bosco di alto fusto di latifoglie; taglio che prevede  modalità più restrittive e con autorizzazioni obbligatorie dell’ente preposto. Infine la superficie utilizzata non era del tutto quella indicata in progetto, comportando lo sconfinamento in altre proprietà private, oltre alla realizzazione di una stradella di 200 metri utilizzata per lo smacchio. Tali irregolarità hanno portato al sequestro del bosco e alla denuncia di tre persone, il direttore dei lavori, il progettista e la ditta boschiva operante.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.