13 ore fa:Terribile incidente a Chiubbica: muore a 27 anni Francesco Lauro
41 minuti fa:Corigliano-Rossano, lo stasismo si sfilaccia: Stasi, il Super Saiyan che (ancora) non si trasforma
17 ore fa:Corigliano-Rossano, il Polo Liceale insegna la pace: «Il conflitto si studia, non si semplifica»
16 ore fa:Lunedì partono i lavori di riqualificazione nel centro storico di Corigliano
11 minuti fa:Il 12 dicembre anche la Cgil Calabria scende in piazza: proclamato un nuovo sciopero generale
16 ore fa:A Castrovillari parte la 23esima stagione teatrale di Primafila
1 ora fa:VOLLEY - I rossoneri domani a Sciacca per il sesto turno
3 ore fa:Co-Ro aderisce al bando FEAMPA per riqualificare il mercato ittico e i servizi alla marineria
15 ore fa:Festival dell’Appennino 2026: Mormanno tra i comuni coinvolti che si riuniranno a Roma
1 ora fa:Piragineti, ecco i nomi dei vincitori del Concorso amatoriale di vini novelli

Campana: posta sotto sequestro l’Isola Ecologica comunale

1 minuti di lettura

Il tutto è accaduto nella località “Convento” e ha visto attivi i Carabinieri Forestale. È scattata una sanzione di 5000 euro

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Rossano in collaborazione con i colleghi della Stazione Carabinieri di Campana hanno posto sotto sequestro il Centro Raccolta RSU Comunale di Campana ubicato situato in località “Convento” e gestito direttamente dall’ente comunale. I militari dell’erma Forestale durante il controllo hanno riscontrato diverse irregolarità in violazione alle norme che regolano la gestione di questi specifici siti atti alla raccolta dei Rifiuti in maniera differenziata. In particolare si è evidenziato come non esista zona di conferimento e deposito di rifiuti pericolosi, protetta mediante copertura dagli agenti atmosferici. Inoltre i rifiuti rinvenuti non erano collocati in aree distinte per flussi. Inoltre Su tutta l’area sono presenti i rifiuti eterogenei sparsi alla rinfusa quali plastica, carta, ferro e cavi elettrici oltre ad alcune lastre di eternit e RAEE.  Vi erano anche dei container contenenti rifiuti aperti, in alcuni casi con perdite di liquidi sul terreno in altri con rifiuti non suddivisi per le categorie previste. Nell’area oggetto del sequestro non vi è una idonea impermeabilizzazione nelle zone di scarico e non esistono vasche a tenuta per la raccolta di percolato. A seguito del controllo si è proceduto al sequestro del centro raccolta e alla denuncia del Sindaco del Comune di Campana quale legale rappresentante per attività di gestione illecita di rifiuti speciali non pericolosi e pericolosi. Dagli accertamenti effettuati si è anche provveduto ad emettere sanzione amministrativa di 5000 euro in quanto non vi è un registro di carico e scarico che possa far risalire alla tracciabilità del rifiuto.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.