16 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
14 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
53 minuti fa:La compagnia Codex 8&9 annuncia la data del nuovo spettacolo “Io, mammita e tu!”
4 ore fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
23 minuti fa:Violenza e degrado a Schiavonea: «Se non cambia nulla sarò costretto a chiudere»
3 ore fa:Terminata la fase diocesana della causa di beatificazione di don Carlo De Cadorna
1 ora fa:Trebisacce, Aurelio sugli aumenti Tari: «Occorre una visione politica responsabile, vicina ai cittadini»
2 ore fa:Sanità, il Pd denuncia: «Liste d'attesa e sistema di prenotazioni fuori controllo»
1 ora fa:Molinaro (FdI) chiede il rafforzamento dei controlli interni alle aziende sanitarie per frenare la corruzione
15 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni

Campana, rinvenute oltre 360 piante di marijuana

1 minuti di lettura

Controlli a tappeto dei carabinieri. Denunciato per ricettazione il proprietario di un’officina. Chiuso un laboratorio caseario abusivo

Nella settimana corrente i carabinieri della Compagnia di Rossano, con il supporto dei colleghi dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Calabria, del Nas e del Nil di Cosenza, nonché con l’ausilio di un velivolo dell’8° Nucleo Elicotteri di Vibo Valentia, hanno svolto una serie di approfonditi controlli nell’ambito territoriale del Comune di Campana. I controlli sono stati decisi dopo il ritrovamento, alla fine del mese di luglio, di due piantagioni composte da un considerevole numero di piante di canapa indiana in avanzato stato di maturazione; tanto che nell’occasione era stato arrestato un giovane reggino. Proprio in un’area limitrofa al luogo del primo rinvenimento, i militari hanno scoperto un’altra piantagione. Era composta da oltre 360 piante di canapa indiana. Nel contesto, inoltre, sono state sviluppate una serie di perquisizioni e controlli. Deferiti due soggetti campanesi; rispettivamente indagati poiché uno è stato trovato in possesso di un involucro contenente 76g di marijuana, opportunamente occultato in un incavo del muro esterno dell’abitazione; l’altro per ricettazione e reati in materia ambientale. All’interno della sua officina infatti sono state rinvenute una serie di irregolarità e alcuni componenti di veicoli dei quali non sono state fornite indicazioni sulla provenienza, nonché violazioni ambientali per cui sono state contestati specifiche contestazioni.
VERIFICHE SU AZIENDE E ATTIVITÀ COMMERCIALI
Sempre nei medesimi servizi, grazie all’intervento ed al supporto di personale specializzato, sono state sottoposte a controllo due aziende agricole. Una di esse, un laboratorio caseario, è stato chiuso poiché completamente abusivo. Le verifiche, poi, si sono concentrate su alcuni esercizi pubblici, tra bar, ristoranti e circoli privati. In tutte le attività economiche controllate sono state rilevate irregolarità; tanto che sono stati chiusi complessivamente tre depositi di alimenti e bevande per carenze igienico-sanitarie con relative segnalazioni all’Asp cosentina nonché, relativamente a un circolo privato, è stata riscontrata la presenza di una lavoratrice “in nero”, per la quale si è proceduto a contestare le relative sanzioni amministrative. L’attività dell’Arma sul territorio ha consentito di controllare complessivamente oltre cento persone e oltre sessanta mezzi di trasporto, con l’elevazione di oltre trenta contravvenzioni al codice della strada per un ammontare di oltre 9mila euro.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.