12 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
7 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
12 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
8 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
9 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
8 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
11 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
7 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
9 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
11 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila

Campagna elettorale al giro di boa, Stasi: "Siamo diventati una città senza dignità'

1 minuti di lettura
  • [gallery ids="24396,24397,24398,24394"]Rush finale. A poche ore dall' urna i sette competitor sparano le ultime cartucce. Nelle prossime 48 ore L'Eco dello Jonio seguirà i comizi di chiusura dei candidati. Si parte con Flavio Stasi - sostenuto dalle liste Raggio di Sole, Rossano Pulita e La Città che vogliamo - che nella centralissima Piazza B. Le Fosse parla di rinnovamento. Mette mano al bilancio del comune di Rossano che è disastroso. Richiama i simboli storici e secolari della città (la Panaghìa e il San Marco) chiusi, rappresentazione di una città senza memoria e senza dignità. Fioccano le accuse contro la politica del passato priva di autorevolezza, capace di far chiudere ospedali e presidi di giustizia. Da rifare la rete idrica. In merito al Piano spiaggia, afferma che è necessario rivedere le procedure. Sull'alluvione ammette che probabilmente una classe politica pulita non avrebbe comunque potuto evitare la rottura degli argini, ma si dice esterrefatto di fronte a chi si approfitta delle disgrazie dei cittadini dicendo "vi darò i soldi dell’alluvione". Quei 4 milioni scarsi stanziati dal Governo non erano soltanto per le strade e per i danni, ma erano per risarcire i cittadini. Beni culturali: occorre rivalutare le nostre ricchezze. Fusione: l'aspetto demografico da solo non basta. Questione Anas: va aperta una vertenza territoriale. Seguiamo l’esempio del Sindaco di Torre Melissa, che si è incatenato per protesta contro i cantieri. Lavoro: occorre creare le condizioni per la costruzione di opportunità, non promettiamo posti di lavoro in cambio di voti. Bisogna creare sviluppo e non più ricatti.
  • Redazione Eco dello Jonio
    Autore: Redazione Eco dello Jonio

    Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.