15 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
14 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
13 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
12 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
13 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
14 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
11 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
12 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
15 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
11 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano

Camigliatello Silano. Al via “Transumanze Silafestival Village”

2 minuti di lettura
“Transumanze torna a rivivere. A nostro avviso è uno degli eventi storicizzati più importanti della regione. Un contenitore culturale che serve il vasto territorio dell'altopiano silano”. Queste le parole del presidente della Regione Mario Oliverio dopo il taglio del nastro di Transumanze Village, fitto cartellone di eventi che animerà, fino al 15 agosto, l'area della Stazione ferroviaria di Camigliatello Silano. “Attraverso questa iniziativa -ha aggiunto Oliverio- faremo rivivere gli antichi saperi, la tradizione, la cultura, l'arte e i sapori di questo territorio. Il progetto animerà l'estate silana grazie anche alla collaborazione delle amministrazioni comunali del comprensorio e al prezioso contributo di alcune imprese private. Il nosytro obiettivo è quello di alzare la qualità dell'offerta turistica della Sila. Come Regione Calabria abbiamo investito risorse importanti del bilancio sulle attività culturali, un settore che riteniamo determinante per la crescita dell’intera Calabria”. A fargli eco il sindaco di Spezzano della Sila, Salvatore Monaco. “Quella odierma -ha detto- è una giornata importantissima per Camigliatello e per l'intero altopiano silano. Con l'inaugurazione di Transumanze Village e il ripristino del servizio del trenino a vapore daremo nuovo slancio al turismo. Come amministrazione comunale abbiamo dato il nostro contributo alla riuscita del progetto e ringraziamo la Regione Calabria per la grande opportunità che ci offre”. A realizzare Transumanze Village, Angelo Arci della società SpotChannel- ”Siamo lieti -ha affermato- che Transumanze sia ripartita. Ideato come un grande contenitore di idee, di eventi e di progetti. Una manifestazione che storicamente ha valorizzato quest'area raccontando gli antichi saperi, le tradizioni, la cultura e l'immenso patrimonio naturalistico. Il cartellone che abbiamo realizzato prevede un fitto programma di appuntamenti: concerti, conferenze, mostre e molto altro. In questa prima giornata abbiamo già registrato una sorprendente affluenza di pubblico. Transumanze è un valido attrattore di turismo che ci impegniamo a portare avanti come privati grazie alla sensibilità della Regione Calabria”. Il cartellone delle conferenze che si svolgeranno all’interno di Transumanze Silafestival Village è stato illustrato da Ferdinando Morelli, presidente dell'associazione “La via Popilia”. ”E’ una sezione nuova del programma di Transumanze- ha spiegato Morelli- in cui affronteremo temi di grande attualità che riguardano lo sviluppo e la valorizzazione dell'area dell'altopiano silano. Parleremo di turismo e del ruolo delle Pro Loco, dell'anno dei Cammini, delle opportunità dei fondi comunitari e del credito, senza dimenticare l'agricoltura, il settore del legno e la dieta mediterranea. Lo faremo con illustri ospiti per lanciare spunti di dibattito e riflessione critica”. La giornata è stata animata da tanta musica dal vivo con la Street band, dalla degustazione di vino, dei prodotti tipici locali e dalle immancabili mascotte, i lupi nordici. A chiudere la serata, il concerto della band tutta calabrese Nuju e il loro nuovo Urban Box. Transumanze Village, insomma, è la vera novità dell'estate 2016! Un nuovo evento che si inserisce nell'ormai tradizionale Transumanze Sila Festival. Storica iniziativa che rende omaggio a una delle pratiche che in passato sono state determinanti per l'economia naturale del territorio. Un grande contenitore di eventi che animeranno l'altopiano silano, da agosto fino alla fine di settembre. f.d.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.