1 ora fa:Condizioni strade, la Provincia replica: «Coinvolta ingiustamente in responsabilità che non le competono»
5 ore fa:Si conclude la visita del Presidente della Repubblica di Albania Bajram Begaj in Calabria
4 ore fa:Bosco si scaglia contro l'operato dell'Amministrazione: «Degrado e sporcizia ma festeggiamo tra canti e balli»
5 ore fa:Attività estive e inclusione: successo per la minicrociera de "I Figli della Luna"
3 ore fa:Tavernise (M5S) annuncia un'interrogazione per la stabilizzazione dei Tis della Sila Greca
1 ora fa:Successo per i festeggiamenti in onore di San Giovanni. Iva Zanicchi conquista Crosia
22 minuti fa:Standing ovation per "Il Tango di Medea" della Maros
3 ore fa:Pulizia dei boschi, c’è una norma che nella Sila Greca resta inapplicata
4 ore fa:L'associazione Mondiversi inaugura "La Bottega del Dono - Mondilab"
53 minuti fa:Semplificare il Codice dei beni culturali e del paesaggio, Rapani: «Regole più semplici e tempi certi»

Caloveto, arriva la pubblica illuminazione anche nelle periferie

1 minuti di lettura

Umberto Mazza: «Grazie al decreto Crescita un investimento di 50mila euro per impianti luminosi fotovoltaici»

«Tutelare l’ambiente, ridurre i costi e rendere sicure e percorribili le strade fuori dal centro abitato, garantire servizi e una migliore qualità della vita. Sono, questi, gli obiettivi sottesi al progetto di efficientamento energetico che ha consentito, attraverso l’installazione di sistemi fotovoltaici di ultima generazione, di raggiungere anche le aree periferiche di Caloveto con il sistema di pubblica illuminazione».

È quanto fa sapere il sindaco Umberto Mazza esprimendo soddisfazione per il completamento degli interventi finanziati per 50 mila euro dal Ministero dello sviluppo economico nell’ambito del Decreto Crescita.

Sono 11 i kit di illuminazione stradale, con tecnologia led, che sono stati installati in aree non elettrificate utilizzando sistemi fotovoltaici stand-alone. «Un sistema – sottolinea il Primo Cittadino – che contribuirà a garantire il servizio di pubblica illuminazione nelle aree periferiche a costo nullo, utilizzando i sistemi fotovoltaici di ultima generazione».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.