15 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Dove il bene non fa rumore: storie di solidarietà a Schiavonea
16 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
47 minuti fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo: «un rivoluzionario di pace»
1 ora fa:Il Clariverso Duo porta a Corigliano-Rossano il “Multiverso di Cerino”
1 ora fa:Mamma investita sulle strisce pedonali davanti alle scuole di Via Nazionale
27 minuti fa:Bara abbandonata a Pietrapaola per fare spazio ad un loculo: Carabinieri fanno luce sul macabro ritrovamento
17 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
14 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
16 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide

Caloveto, arriva la pubblica illuminazione anche nelle periferie

1 minuti di lettura

Umberto Mazza: «Grazie al decreto Crescita un investimento di 50mila euro per impianti luminosi fotovoltaici»

«Tutelare l’ambiente, ridurre i costi e rendere sicure e percorribili le strade fuori dal centro abitato, garantire servizi e una migliore qualità della vita. Sono, questi, gli obiettivi sottesi al progetto di efficientamento energetico che ha consentito, attraverso l’installazione di sistemi fotovoltaici di ultima generazione, di raggiungere anche le aree periferiche di Caloveto con il sistema di pubblica illuminazione».

È quanto fa sapere il sindaco Umberto Mazza esprimendo soddisfazione per il completamento degli interventi finanziati per 50 mila euro dal Ministero dello sviluppo economico nell’ambito del Decreto Crescita.

Sono 11 i kit di illuminazione stradale, con tecnologia led, che sono stati installati in aree non elettrificate utilizzando sistemi fotovoltaici stand-alone. «Un sistema – sottolinea il Primo Cittadino – che contribuirà a garantire il servizio di pubblica illuminazione nelle aree periferiche a costo nullo, utilizzando i sistemi fotovoltaici di ultima generazione».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.