13 ore fa:Lunedì prima campanella per il Polo Magnolia: parte il nuovo anno educativo
12 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, Bosco e Caravetta replicano a Stasi: «Si intesta meriti che non ha»
14 ore fa:Il derby ritrovato: Rossanese-Corigliano, una città divisa dal pallone
12 ore fa:Mister Chesterfield, il nemico dei pacchetti vuoti che ha acceso la rivolta civile di Castrovillari
15 ore fa:Riaperta dopo 20 anni la SP Scala Coeli-Terravecchia
3 minuti fa:Cassano Jonio pronta per il gran finale di "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide"
15 ore fa:Le Lampare sostengono la candidatura di Concetta Cuparo
14 ore fa:Rambaldi, il genio di Hollywood che trovò casa ad Altomonte
13 ore fa:Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Corigliano
1 ora fa:Settore giovanile a Paludi: quando la burocrazia ostacola lo sport

Calopezzati, boom di presenze per la VIII edizione del presepe vivente

1 minuti di lettura

Si è giunti all’VIII^ Edizione del Presepe Vivente a Calopezzati, che si è svolta lo scorso, 25 Dicembre 2014. Quest’anno, (più di ogni altro) ha riscosso grande successo, con elevate presenze dai paesi limitrofi e non solo, che grazie all’impegno dei giovani dell’Oratorio S. Antonio, del parroco Don Nicola ALESSIO e collaboratori che con premura e costanza invitano i medesimi nell’impegno delle attività parrocchiali. Anche quest’anno l’evento religioso si è rivelato un grande successo, con novità che riguardano la recitazione dei personaggi reali e delle varie scenografie perfezionate, quasi, in ogni minimo dettaglio, partendo da Via Trieste (“scala del sindaco”), dove il percorso si è snodato nelle piccole “viuzze” del borgo antico fino ad arrivare alla grotta sita in Via XX Settembre; proseguendo con la scena dell’annunciazione dell’Angelo, poi l’ incontro con Elisabetta, l’incontro di Maria con sua mamma, il discorso di Erode con lo Scriba e il consigliere, il censimento, il forno, gli oste, il pescatore, i fabbri, i calzolai, i pastori ed i compari della cantina. Allettante, inoltre, la presenza degli animali, con sottofondi musicali caratteristici che hanno reso forte e suggestiva la bellissima iniziativa. In fine, la scena della Natività con l'arrivo in cavallo dei Re Magi che portano doni al bambinello. Il parroco, Don Nicola ALESSIO ha ringraziato tutti quanti per aver collaborato per l’ennesima volta alla buona riuscita del Presepe Vivente, ma rivolge un messaggio ai giovani «Non lasciatevi mai prendere dallo sconforto, abbiamo, anche insieme, sperimentato più volte, come quando tutto sembrava andare storto alla fine abbiamo avuto grandi soddisfazioni. Non lasciatevi mai rubare l'entusiasmo, la gioia da nessuno ma siate sempre convinti che questi sono doni del Signore» In fine il parroco, porge gli auguri e comunica ai medesimi di stare pronti perchè ancora li aspetta tanto duro lavoro.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.