1 ora fa:Quasi 3 quintali di tonno sequestrato sulla costa jonica: erano destinati al mercato nero
3 ore fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
29 minuti fa: Il Duo Eugeniy Chevkenov e Margherita Capalbo a "La Città della Musica"
59 minuti fa:Sventato tentato furto nei capannoni della zona industriale di Castrovillari
1 ora fa:Misure di sostegno economico: a Cariati disponibili le nuove “Carte Dedicata a te”
2 ore fa:Franco Celi è il nuovo tecnico dell'ASD Corigliano Calcio
3 ore fa:La Rete Italiana Disabile si congratula con Straface per la nomina di Assessore all’Inclusione sociale
2 ore fa:Halloween, sequestrati 56mila prodotti pericolosi e nocivi
1 ora fa:Nuova Giunta regionale, il commento di Stasi: «Ora una fase di confronto reale, non di finta pace»
2 ore fa:Scoperte magnogreche: Policoro svela il teatro antico di Herakleia

Callipo incontra a Vibo i candidati di “Io resto in Calabria”

1 minuti di lettura

I componenti della lista “Io resto in Calabria” e l’aspirante presidente della Regione Pippo Callipo hanno avuto un briefing a Pizzo nel corso del quale, oltre agli auguri di buon 2020, i candidati hanno espresso compiacimento per come Callipo «ha saputo imprimere il rispetto dei concetti di novità e trasparenza nella compilazione delle liste che lo sosterranno nella corsa verso la Cittadella. L’operazione, assolutamente nuova nella storia del regionalismo calabrese, adesso deve indurre i calabresi ad assumersi le loro responsabilità nella scelta che dovranno fare il 26 gennaio. Da un lato il volto di un imprenditore di successo internazionale che intende trasformare la Regione in un ente finalmente utile per i cittadini e, dall’altro, un’aggregazione tenuta insieme dal desiderio di occupare spazi di potere e che si avvale di numerosi collezionisti di “consenso-assistito”. Da un lato il desiderio di ridare alla Calabria voce e ruolo nello scenario nazionale attraverso progettualità puntuali che sappiano fermare la fuga dei nostri giovani e una serrata battaglia per la legalità, dall’altro un insieme di volti ben noti ai calabresi che ripeteranno le gesta fallimentari di esperienze di centrodestra (e per qualcuno di centrosinistra). Un assembramento che per di più ha ceduto ingloriosamente alle imposizioni della Lega che vorrebbe fare della Calabria una riserva di caccia del Nord». «Ci muoviamo lungo le direttrici – aggiungono i candidati di “Io resto in Calabria” – indicate dal presidente Sergio Mattarella nel discorso di fine anno. Convinti che per risalire la china, e colmare il gap con il Nord, il Sud e la Calabria debbano liberarsi del trasformismo più spavaldo e di ogni forma di gattopardismo». Pippo Callipo ha salutato i suoi candidati con una delle espressioni già divenute note in tutta Italia: «In Calabria dobbiamo fare una rivoluzione dolce! Dobbiamo portare in ogni territorio le idee che abbiamo e che sono in parte sintetizzate nel nostro programma politico, ma occorre anche parlare chiaro. Noi ce la stiamo mettendo tutta per archiviare i metodi della vecchia politica clientelare e lo stiamo facendo con coraggio e mettendoci la faccia. Ma gli elettori devono aprire gli occhi e riflettere: solo noi calabresi possiamo risolvere i nostri problemi ed essere artefici del nostro destino».  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.