7 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
7 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
10 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
9 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
10 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
9 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
8 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
8 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
6 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
6 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti

Callipo ai calabresi: «Basta lamentarsi, incazziamoci tutti»

1 minuti di lettura
Il candidato alla Presidenza della Regione ha partecipato a Vibo a un incontro assieme al sottosegretario di Stato Andrea Martella. «Caro Pippo – ha detto il sottosegretario – c'è davvero un vento di speranza attorno a te» «Basta lamentarsi e piagnucolare, basta sentirsi sudditi, incazziamoci tutti. Non fatevi dire "tanto non cambia niente", perché con me non sarà così. Io non devo fare affari né favorire nessuno. Insieme dobbiamo fare una rivoluzione dolce, pacifica, ma pur sempre una rivoluzione, un cambiamento totale del sistema attuale di gestione della cosa pubblica. Insieme ce la possiamo fare». È l’appello che il candidato alla Presidenza della Regione Pippo Callipo ha lanciato stasera ai calabresi da Vibo Valentia, dove ha partecipato a una iniziativa pubblica (“Nuove idee e nuovo governo per il futuro della Calabria”) assieme ad Andrea Martella, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega all’Informazione e all’Editoria e all’Attuazione del Programma di Governo. Pippo Callipo si è rivolto direttamente a Martella con la consueta schiettezza: «Negli anni abbiamo avuto tante passerelle politiche durante le campagne elettorali, ma a noi non basta: vogliamo l'impegno concreto del governo, abbiamo bisogno di un'attenzione costante per la Calabria». Quindi un appello ai giovani: «Non sono un tuttologo, dovete venire a darmi dei suggerimenti, rendetemi partecipe delle vostre competenze, delle vostre idee, dei vostri progetti per restare in Calabria. La meritocrazia in Calabria finora è stata cancellata e non deve essere più così». Il sottosegretario Martella ha avuto parole di stima e vicinanza per Callipo e ha parlato della «speranza di poter avere nuova stagione di protagonismo politico della Calabria». «Caro Pippo – ha aggiunto il sottosegretario – c'è davvero un vento di speranza attorno a te. La speranza che le cose possano cambiare e che la Calabria possa dare vita a una nuova storia». Callipo, ha aggiunto ancora Martella, è «la personalità giusta per la svolta della Calabria, un esempio, un modello, un imprenditore che ha sempre rispettato i lavoratori e contrastato la criminalità organizzata. Bisogna fare in modo – ha concluso Martella – che attorno a lui emerga tutta la forza che serve affinché la speranza si trasformi in mobilitazione. Tutti al lavoro, ce la possiamo fare».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.