1 ora fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
2 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
4 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
5 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
5 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari
2 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
4 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
1 ora fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
3 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
3 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»

Calcio, Promozione: la Rossanese batte 2-0 il San Fili

1 minuti di lettura

di MARIAROSARIA RIZZUTI La Rossanese di mister Luca Aloisi ritorna alla vittoria e lo fa meritatamente contro un San Fili volentoroso sì, ma che è durato appena venti minuti circa. Ieri pomeriggio allo "Stefano Rizzo" di Rossano, partita possiamo dire a senso unico, con numerose occasioni da gol sciupate dai padroni di casa, che quindi avrebbero potuto chiudere il risultato con un punteggio ben più pesante del 2-0 finale. Entrambe le marcature dei padroni di casa sono avvenute nel primo tempo, grazie a un gol di "rapina" del lesto Levoci e ad un eurogol di Diaco, abile in semirovesciata a sfruttare un cross perfetto dalla fascia. Da segnalare un rigore sciupato da Sifonetti, per il resto una partita, come detto, a senso unico. Una boccata di ossigeno per la squadra rossoblu, che nel turno precedente aveva perso contro la Garibaldine.

FONTE: QUOTIDIANO DEL SUD
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.