6 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
7 ore fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato
11 ore fa:Numeri record al Pronto Soccorso dell’ospedale Chidichimo
7 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare
8 ore fa:Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173
10 ore fa:Odissea 2000, ancora qualche giorno di relax e divertimento al Parco Acquatico dei record
6 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide
9 ore fa:«Sanità e colpi di mano ferragostani»: la denuncia di Laghi
5 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
12 ore fa:Schiavonea, al via la messa in sicurezza del cavalcavia sulla SS 106

Calcio, Promozione: la Rossanese batte 2-0 il San Fili

1 minuti di lettura

di MARIAROSARIA RIZZUTI La Rossanese di mister Luca Aloisi ritorna alla vittoria e lo fa meritatamente contro un San Fili volentoroso sì, ma che è durato appena venti minuti circa. Ieri pomeriggio allo "Stefano Rizzo" di Rossano, partita possiamo dire a senso unico, con numerose occasioni da gol sciupate dai padroni di casa, che quindi avrebbero potuto chiudere il risultato con un punteggio ben più pesante del 2-0 finale. Entrambe le marcature dei padroni di casa sono avvenute nel primo tempo, grazie a un gol di "rapina" del lesto Levoci e ad un eurogol di Diaco, abile in semirovesciata a sfruttare un cross perfetto dalla fascia. Da segnalare un rigore sciupato da Sifonetti, per il resto una partita, come detto, a senso unico. Una boccata di ossigeno per la squadra rossoblu, che nel turno precedente aveva perso contro la Garibaldine.

FONTE: QUOTIDIANO DEL SUD
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.