4 ore fa:Tis, Sapia e Sciarrotta: «Troppa confusione, la Regione chiarisca»
29 minuti fa:Ad Insiti il Parco dello Sport: il cuore del nuovo masterplane di Alfonso Femia
49 minuti fa:Al Poliambulatorio di Cassano sospeso il servizio di radiologia
2 ore fa:Attentanto Cicciù, Greco (IV): «Atto vile, la politica non si fa con le minacce»
6 ore fa:Cassano, le foto-trappole entrano in azione: scattano le prime sanzioni contro chi abbandona i rifiuti
3 ore fa:Voci che rompono il silenzio: Co-Ro e il Cav Fabiana Luzzi insieme contro la violenza di genere - VIDEO
1 ora fa:A Saracena la Pinacoteca dotata di mappe tattile e libri in Braile
5 ore fa:Nel carcere di Castrovillari è stato proiettato il film “In viaggio con lei”
6 ore fa:L’odissea di una donna di 102 anni al PS di Castrovillari denuncia un sistema sanitario allo stremo
1 ora fa:Autonomia, territorio e comunità: a Trebisacce la tappa regionale del progetto “Crescere verso l’Autonomia”

Calcio e solidarietà tra Città di Rossano e Rose City

1 minuti di lettura
Il calcio è ricchezza. Di valori. Di sani valori, come la solidarietà, l'unione, la fratellanza. Spesso e volentieri ci si dimentica del suo grande ruolo sociale. Ma chi lo fa, il calcio, sa benissimo che non vuol dire soltanto risultati a tutti i costi e goal con il pallone in rte. Il calcio è amicizia. Così come quella espressa domenica scorsa allo stadio "Stefano Rizzo" di Rossano tra le squadre del Città di Rossano e il Rose City. Che, insieme, hanno voluto dimostrare il grande affetto che tutti portiamo in cuore verso i bambini e ragazzi diversamente abili della Casa Famiglia "I Figli della Luna" di Rossano. A tal proposito pubblichiamo le impressioni delle dirigenze delle due Società.
IL CALCIO QUANDO DIVENTA BELLEZZA
"Voglio ringraziare - scrive un dirigente del Città di Rossano - la società del Rose City, i calciatori e tutti gli addetti ai lavori per avere insieme alla nostra squadra del Città di Rossano reso possibile questa giornata di calcio festosa dedicata alla Casa Famiglia "I Figli della Luna". Ragazzi meno fortunati di noi. Che quando li vedi sorridere ti strappano il cuore. Un ringraziamento di cuore al Presidente Mirarchi, sempre puntuale e presente, che ha autorizzato la manifestazione. Al Presidente Damelio designatore Aia e al sig. Scida, arbitro della partita. Un ringraziamento da parte della nostra società "Citta di Rossano" va alle persone che quotidianamente si prendono cura di tutti questi ragazzi. Grazie, grazie di cuore!". Ecco quanto scrive un dirigente del Rose: "Un'ottima iniziativa condivisa pienamente dalla nostra Società e da me personalmente, impegnato da anni in varie associazioni che si occupano della difesa e della valorizzazione di persone meno fortunate ma sicuramente non di meno intelligenti e sensibili. Un abbraccio e un saluto affettuoso a Piero Acri (dirigente del Città di Rossano, ndc) e alla Società intera del Città di Rossano, che ringrazio per l'accoglienza calorosa, sicuramente un modo diverso di vedere il calcio che sposiamo in toto. Solo con il nostro impegno si può cambiare un settore, quello dello sport, sempre più macchiato dalla violenza. Ancora un ringraziamento ed un in bocca al lupo!".   [gallery ids="45939,45940,45941,45942,45943"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.