3 ore fa:La Sezione Aiga di Castrovillari in visita alla Casa Circondariale "Rosetta Sisca"
2 ore fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
3 ore fa:Alta Velocità, il Pd: «Mancano i fondi per realizzare l’opera. Calabria trattata come una regione di serie b»
16 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
4 ore fa:Amministrative Cassano, Ivan Greco: «Il turismo qui esiste già. Va solo riorganizzato»
1 ora fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
47 minuti fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
4 ore fa:Salvaguardia minoranze linguistiche, delegazione etiope accolta in consiglio regionale
1 ora fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi
2 ore fa:Addio a Romano Liguori, illustre cittadino di Cariati

Calcio, derby: il Città di Rossano affronta la capolista Rossanese

2 minuti di lettura
di SERAFINO CARUSO

Vigilia di derby a Rossano, dove la capolista Rossanese e il Città di Rossano si affrontano domani, domenica 6 novembre. In una sfida che richiamerà di certo un numeroso pubblico allo stadio "Stefano Rizzo". Per l'ottava giornata di campionato del girone A di Prima categoria, quindi, ci pregustiamo un derby. Nato già quest'estate. Quando le due squadre hanno deciso di andare ognuna per la propria strada. Dopo sette partite la classifica dice questo: la Rossanese del Presidente Fabio Abruzzese (allenata da Paolo Triolo) è prima in classifica con 19 punti. Frutto di sei vittorie e un pareggio. Allo "Stefano Rizzo" quattro vittorie su quattro. Il capocannoniere del torneo è il suo centravanti: Giovanni De Giacomo, con 8 gol. Il Città di Rossano del Presidente Biagio Curia (allenatore Vincenzo Pacino) attualmente è 7° in classifica. E dopo l'ultima partita (1-1 a Mirto) aveva annunciato il ritiro della squadra dal campionato. In polemica con gli arbitraggi (dopo la gara di domenica scorsa una vera e propria stangata di squalifiche si è abbattuta sugli "elefantini"). La partita, quindi, si gioca. Ed è derby anche tra i due allenatori: Triolo e Pacino. Due coriglianesi sulle panchine delle due squadre rossanesi. Insomma, domani sarà certamente spettacolo, nonostante il Città di Rossano sia rimaneggiato.

TRIBUNA COPERTA ANCORA INAGIBILE. MA I SOLDI SONO STATI STANZIATI...

Partita a parte, c'è il capitolo agibilità stadio. Con la tribuna coperta non agibile già dallo scorso campionato. Molti pannelli in vetroresina della copertura si sono staccati e altri sono pericolanti. Neanche due mesi fa il Comune ha affidato a una ditta di fuori Rossano i lavori per la sistemazione di tutto lo stadio. Compresa la copertura della tribuna coperta. Alcuni lavori agli spogliatoi sono stati fatti. Alla tribuna nessuno. Eppure nella copertura della tribuna coperta laterale (lato montagna) manca solo un pannello di 3 metri per 90 cm. Basterebbe toglierlo anche da una delle due altre coperture e metterlo lì. Niente di tutto questo. Il problema copertura non pregiudica, però, solo il fatto che gli spettatori non possono andare a vedere la partita da lì. Potrebbe pregiudicare anche la stessa incolumità dei giocatori in campo. Anche se le squadre si assumono, di volta in volta, la responsabilità di giocarvici. Perché se malauguratamente (ma facciamo gli scongiuri dovuti!) si dovesse levare un forte vento durante una qualsiasi partita, un pannello staccandosi potrebbe volare anche in campo e mettere in pericolo la vita di giocatori, arbitri e addetti ai lavori. Il Comune di Rossano queste cose dovrebbe saperle. Serve un maggiore impulso da parte della giunta verso il dirigente di settore. In maniera tale che si richiami la ditta che ha preso l'appalto e spenda i 20/30mila euro che sono stati già stanziati per l'adeguamento a norma della copertura della tribuna coperta. E lo si faccia al più presto.

[gallery ids="35524,35523,35526,35527"]

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.