11 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
10 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
9 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
12 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
7 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
12 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
10 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
11 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
9 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
8 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini

Calabria Regione con più alto tasso di povertà minorile

1 minuti di lettura
"La Calabria si conferma la regione con il più alto tasso di povertà minorile. Un primato davvero non invidiabile. Quasi un bambino su due (il 47 %) vive sotto la soglia della povertà relativa e, soprattutto per questo motivo, rimane preoccupante il rischio di dispersione scolastica". Lo sostiene, in una nota, Francesco Di Lieto, del Codacons. "Sono sempre tantissimi - aggiunge - i giovani che ogni anno abbandonano le aule per cercare di guadagnare qualcosa, con il concreto rischio di finire nella rete della 'ndrangheta, che si combatte togliendole, oltre al consenso, anche le braccia da assoldare".
POVERTA' MINORILE, INTERVENGA GOVERNATORE OLIVERIO
"Per questa ragione - afferma ancora Di Lieto - chiediamo al Governatore Oliverio un impegno straordinario per contrastare questa preoccupante deriva. La Regione ha, infatti, la funzione fondamentale di elaborare il piano degli interventi e dei servizi sociali. Altrimenti l'abbandono scolastico finirà per costituire un aiuto alla 'ndrangheta". (FONTE ANSA)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.