12 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
10 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
14 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
11 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
9 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
11 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
13 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
9 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
13 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
12 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea

Calabria Regione con più alto tasso di povertà minorile

1 minuti di lettura
"La Calabria si conferma la regione con il più alto tasso di povertà minorile. Un primato davvero non invidiabile. Quasi un bambino su due (il 47 %) vive sotto la soglia della povertà relativa e, soprattutto per questo motivo, rimane preoccupante il rischio di dispersione scolastica". Lo sostiene, in una nota, Francesco Di Lieto, del Codacons. "Sono sempre tantissimi - aggiunge - i giovani che ogni anno abbandonano le aule per cercare di guadagnare qualcosa, con il concreto rischio di finire nella rete della 'ndrangheta, che si combatte togliendole, oltre al consenso, anche le braccia da assoldare".
POVERTA' MINORILE, INTERVENGA GOVERNATORE OLIVERIO
"Per questa ragione - afferma ancora Di Lieto - chiediamo al Governatore Oliverio un impegno straordinario per contrastare questa preoccupante deriva. La Regione ha, infatti, la funzione fondamentale di elaborare il piano degli interventi e dei servizi sociali. Altrimenti l'abbandono scolastico finirà per costituire un aiuto alla 'ndrangheta". (FONTE ANSA)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.