58 minuti fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
2 ore fa:Sventato un furto nel Centro Commerciale “Le Vigne” di Castrovillari
4 ore fa:Scacchi, orgoglio per Co-Ro: Alessia Celestino conquista il sesto posto ai Campionati Nazionali di Terrasini
3 ore fa:Quattro proposte per cambiare rotta: da Longobucco un appello ai candidati alla Presidenza della Regione
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco
5 ore fa:Veleggiata per la Pace, parteciperà anche il Circolo Legambiente Corigliano-Rossano
1 ora fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
28 minuti fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
1 ora fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
2 ore fa:Borrelli lancia la proposta per la "Città del Freddo" ad Altomonte

Calabria, fisco: il 5,5% dei contribuenti preferisce l'on-line

1 minuti di lettura

Sono 29.166 i contribuenti calabresi che hanno inviato la propria dichiarazione precompilata direttamente online sul sito dell'Agenzia delle Entrate. Il dato, aggiornato al 22 luglio 2016, ultimo giorno previsto per la trasmissione, si attesta sul 5,5% del totale delle dichiarazioni messe a disposizione dall'Agenzia delle Entrate. A livello nazionale la percentuale è stata del 9,7%.

Nella regione, i contribuenti che hanno dimostrato di apprezzare maggiormente la precompilata sono stati quelli della provincia di Catanzaro con una percentuale del 7,3% seguiti dai reggini (5,9%), dai cosentini (4,8%), dai vibonesi (4,6%) e dai crotonesi (3,2%). La dichiarazione precompilata piace soprattutto ai calabresi di età compresa tra 61 e 70 anni: oltre 6.300. Seguono la fasce di età 51-60 anni (5.813 contribuenti) e 41-50 (5.662 contribuenti). Alto gradimento e dimestichezza col sistema online hanno dimostrato anche "i più maturi": 3.934 sono gli over 70 e 2.224 gli ultraottantenni.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.