3 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
4 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
3 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
5 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
7 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
5 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
2 ore fa:La Vignetta dell'Eco
6 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
4 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
5 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda

Da oggi anche in Calabria la diagnosi estesa neonatale

1 minuti di lettura

Potrà essere effettuato anche in Calabria lo Screening neonatale in tutti gli 11 punti nascita della Regione

E’ stato firmato un protocollo d’Intesa tra il CEINGE – BIOTECNOLOGIEAVANZATE S.c.a.r.l.  e l’AOU “ MATER DOMINI” di  Catanzaro. A darne notizia il direttore generale del Dipartimento Tutela della Salute – Regione Calabria,  Antonio Belcastro che ha ringraziato il Presidente della Regione Campania, De Luca per la disponibilità mostrata nel mettere a sistema collaborazioni professionali e sinergie in campo sanitario, indispensabili per declinare, al meglio il diritto alla salute.
ANCHE PER I NEONATI CALABRESI UNA DIAGNOSI PRECOCE DI TANTE MALATTIE METABOLICHE
Particolare soddisfazione per l’importante obiettivo raggiunto - la possibilità di effettuare lo screening neonatale in tutti gli 11 punti nascita della Calabria -  è stata espressa dalla dr.ssa MARIA LUCENTE, Presidente della Società Italiana di Neonatologia Regione Calabria. La presidente Sin, nel ringraziare il Dr. Antonio Belcastro per l’impegno mantenuto e che era stato manifestato nei diversi incontri avuti con i Neonatologi e Pediatri di Calabria ha evidenziato come lo screening neonatale “ rappresenti una grande conquista di civiltà  che consentirà  di avere anche per i neonati calabresi una diagnosi precoce di tante malattie metaboliche, molte delle quali particolarmente gravi”. “La collaborazione con il CEINGE  - ha concluso la dr.ssa Lucente – garantirà, inoltre, un positivo Interscambio culturale e scientifico utile a trasferire le conoscenze più avanzate con sicure ricadute favorevoli al miglioramento della qualità delle cure dei bambini calabresi”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.