8 ore fa:Arrivati i nuovi Blues nella versione Intercity
7 ore fa:Era rubata l'auto su cui viaggiava l'uomo morto nell'incidente a Cariati
6 ore fa:Il Vice Ministro Cirielli ha apprezzato la concretezza dei laboratori avviati in Togo
8 ore fa:VOLLEY - Serie C e serie D, turno in trasferta per le due squadre della Corigliano-Rossano Volley
10 ore fa:Emozioni e fede, inaugurata a Schiavonea la "Rappresentazione di Betlemme e della Natività all'anno Zero"
9 ore fa:Controlli serrati a Co-Ro e Cassano, continua senza sosta l'Operazione Alto Impatto
9 ore fa:Mormanno si prepara alla "Notte Rossa", si chiude la diciannovesima edizione di Perciavutti
7 ore fa:La Vignetta dell'Eco
7 ore fa:Vivi il Natale a Sofferetti: domani l'inaugurazione della mostra presepiale
10 ore fa:Scontro mortale nel cuore di Cariati: un ragazzo perde la vita

Calabria, crescono occupati ma cassa integrazione a +39,6%

1 minuti di lettura
Nei primi 8 mesi del 2016 in Calabria sono state autorizzate quasi 5 milioni di ore di cassa integrazione straordinaria, con un aumento del 39,6% rispetto allo stesso periodo del 2015. Il campanello d'allarme giunge nonostante l'aumento degli occupati, che però lascia indietro la regione di circa 4 punti percentuali rispetto al resto del Mezzogiorno e 23 rispetto al Centro Italia. E' quanto emerge dal primo rapporto territoriale sul mercato del lavoro e sulle crisi aziendali realizzato dall'Osservatorio statistico di Categoria e presentato durante il terzo Congresso regionale dei Consulenti del Lavoro della Calabria. I comparti maggiormente interessati dall'aumento della cassa integrazione sono industria dei trasporti e delle comunicazioni (+73,3%); carta, stampa ed editoria (90%); industria meccanica (+78,9%). Nel primo trimestre 2016, secondo lo studio, si registra un aumento di 14 mila occupati. Il tasso di disoccupazione raggiunge il 24,6%, più del doppio rispetto alla media nazionale (12,1%). Fonte: Ansa Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.