3 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
9 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
1 ora fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
8 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
7 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
5 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
6 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
6 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
4 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
2 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone

Calabria, boom dell'export nel 2018. Regina per crescita di esportazioni nel primo semestre

1 minuti di lettura
CATANZARO Nei primi sei mesi dell’anno la regione ha segnato la crescita maggiore di prodotti esportati in Italia. Tra gennaio e giugno l’incremento è stato pari al 38,7 per cento. È la Calabria la regina tra le regioni italiane per crescita di esportazioni nel primo semestre dell’anno. Tra gennaio e giugno del 2018 l’incremento fatto registrare dall’export dei prodotti calabresi è stato pari al 38,7 per cento. Seguita dal Molise (34,3%), dal Friuli Venezia Giulia (+17,5%) e dalla Sicilia (+15,2%). Ma le esportazioni italiane nel primo semestre sono in crescita in tutto il territorio con un balzo nelle Isole del 9,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. È quanto emerge dai dati diffusi oggi dall’Istat. Nel Nord-est l’aumento tendenziale dell’export nel primo semestre è del 5,9%, nel Mezzogiorno del 4,6%, nel Nord-ovest del 4% e nel Centro dello 0,7%. Nel secondo trimestre 2018, invece, l’Istat stima una crescita congiunturale delle esportazioni del 3,8% per il Nord-est, del 3% per il Mezzogiorno e le Isole e dell’1,2% per il Centro, mentre nel Nord-ovest c’è una flessione dello 0,5%. Nei primi sei mesi del 2018 le vendite di metalli di base e prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti dalla Lombardia e di mezzi di trasporto, autoveicoli esclusi da Friuli Venezia-Giulia e Lombardia contribuiscono alla crescita tendenziale dell’export nazionale per quasi un punto percentuale. Un impulso positivo alla crescita dell’export nazionale su base annua proviene in particolare dalle vendite del Friuli Venezia-Giulia verso la Svizzera (+602,6%, dovuto principalmente alle vendite della cantieristica navale) e della Lombardia verso Germania (+7%), Svizzera (+16,6%) e Polonia (+26,9%). Nell’analisi provinciale dell’export, l’istituto di statistica segnala la performance positiva di Milano, Asti, Brescia, Gorizia, Bergamo, Varese e Treviso. (fonte corrieredellacalabria.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.