49 minuti fa:Asp Cosenza, aggiornamento del sistema informatico: sospesi temporaneamente i servizi
1 ora fa:Baldino (M5S) sulla Statale 106: «Ancora tagli, si salva solo il Ponte»
3 ore fa:Grande successo per la Festa del Mare a Sibari: in centinaia in piazza per l'evento
3 ore fa:Corigliano Volley travolge la Gupe: spettacolo al PalaBrillia e terza vittoria consecutiva
2 ore fa:I vent’anni del Museo dell’Olio di Trebisacce: quando la memoria diventa cultura
15 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
20 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
1 ora fa:Ancora medaglie per la Dojo Bushi Castrovillari: trionfo dei giovani judoka al Torneo “Lucania”
2 ore fa:Sibaritide, povertà alimentare fuori controllo: cresce il numero delle famiglie in aiuto
4 ore fa:Kiwanis Corigliano-Rossano, passaggio della campana e nuovi impegni per l’anno sociale

Calabria Blues Passion, sabato 15 festival check

1 minuti di lettura

Facendo tesoro dei quindici anni di esperienza e spettacoli del Marco Fiume Blues Passion, nasce quest'anno il Calabria Blues Passion 2017 - Memorial Marco Fiume. Quattro date estive. Otto concerti con alcuni degli interpreti più prestigiosi della Black Music internazionale. Tre location esclusive in Calabria: il fondaco di Sant’Angelo a Rossano; gli scavi archeologici di Sibari a Cassano Jonio; la promenade del lungomare Centofontane a Mirto Crosia. Il programma, i dettagli e le curiosità della manifestazione saranno illustrate alla stampa e agli appassionati nel corso del Festival Check. Che è in programma il prossimo Sabato 15 Luglio 2017, alle ore 11.30. La location scelta  è l’Auditorium Alessandro Amarelli – Complesso “Concio”, Strada statale 106, Contrada Amarelli a Rossano.

All’incontro con gli operatori dell’informazione interverranno Maria Giulia Sorrentino, Presidente dell’Associazione musicale “Marco Fiume”, promotore ed ente organizzatore del Calabria Blues Passion; i rappresentanti dei tre comuni partner della manifestazione: il Consigliere comunale delegato al Turismo di Crosia - Francesco Russo; l’Assessore al Turismo del Comune di Cassano Jonio - Ercole Cimbalo; l’Assessore al Turismo e Vicesindaco del Comune di Rossano – Aldo Zagarese; e poi, ancora, il direttore del Museo nazionale archeologico della Sibaritide, Adele Bonofiglio; per Enel, main sponsor dell’evento, Rossella Sirianni, Responsabile Affari Istituzionali per la Calabria; per la Presidenza del Consiglio regionale della Calabria, che ha patrocinato l’iniziativa, il Segretario questore e componente dell’Ufficio di Presidenza On. Giuseppe Graziano.

CALABRIA BLUES PASSION, QUEST'ANNO VERRA' RICORDATA CANDYE KANE

Tra le più importanti novità dell’edizione zero del Calabria Blues Passion la caratterizzazione regionale ed itinerante dell’evento. Che dopo la nascita e la crescita nell’humus culturale di Rossano e dopo aver riscosso un grande successo di critica e presenze nell’edizione sperimentale del 14esimo Marco Fiume Blues Passion, tenutosi nella cornice di Crosia, si è rigenerato. Offrendo un festival dai caratteri tradizionali tipici del MFBP. Con l’ambizione di diventare ambasciatore del Blues e della musica afroamericana nell’intera Calabria.

Quest’anno, inoltre, il festival, promosso in memoria del giovane musicista calabrese Marco Fiume, ricorderà una delle più importanti interpreti del Blues mondiale: la dirompente Candye Kane. Che Marco e la sua chitarra hanno accompagnato per tre lunghi anni. Già ospite nel 2003 del primo MFBP e scomparsa recentemente.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.