19 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
17 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
18 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
1 ora fa:Sanità, Marinaccio (Dsp) chiede sovranità mentre Borrelli (Udc) esonera Occhiuto da ogni colpa
1 ora fa:Lavia (Cisl) chiede: lavoro dignitoso, investimenti pubblici e privati, innovazione
20 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
2 ore fa:Nasconde 5 panetti di hashish in casa: arrestato 39enne di Trebisacce
17 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
51 minuti fa:Veleggiata per la Pace, parteciperà anche il Circolo Legambiente Corigliano-Rossano
2 ore fa:Anfiteatro stracolmo ed incantato a Plataci per l'evento 19 Fuochi

In Calabria nate 69 cicogne bianche. 15 coppie nidificanti nella Piana di Sibari

1 minuti di lettura

Molto positivo è stato l'incremento di due nuove coppie nella Valle del Crati che da 5 passano a 7

Sessantanove cicogne nate, tre coppie riproduttrici in più rispetto all'anno precedente ma cinque nati in meno. Sono i principali numeri della stagione riproduttiva della cicogna bianca che si è appena conclusa in Calabria. In totale sono 23 le coppie nidificanti, di cui 15 nella Piana di Sibari, 7 nella Valle del Crati e 1 nella Valle del Neto (Crotone). A rendere noti i numeri sono i volontari della Lipu di Rende che hanno costantemente sorvegliato e monitorato i nidi durante tutta la stagione. "Molto positivo - è scritto in una nota - è stato l'incremento di due nuove coppie nella Valle del Crati che da cinque passano a 7. Anche la Piana di Sibari ha avuto una nuova coppia ma nel conteggio complessivo quest'area passa da 16 coppie a 15 poiché due storiche non si sono più riprodotte. In compenso però in quest'area, a inizio stagione, si sono formate tre nuove coppie che tuttavia non hanno portato a termine la riproduzione, presumibilmente individui giovani alla prima esperienza".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.