2 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
3 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
6 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
48 minuti fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
7 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
4 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
1 ora fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
3 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
7 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
5 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita

La Caffè Aiello inanella colpi di mercato

1 minuti di lettura
CORIGLIANO – Il volley coriglianese non dorme mai: la raffica di colpi di mercato messi a segno dalla Caffè Aiello in questa settimana di mercato ha tutta l’aria di trasformarsi in un tesoretto destinato a far faville nel prossimo torneo di Serie A2. La società targata Gallo-Cilento, in poco più di due settimane, ha seminato e raccolto i frutti di trattative e manovre che vanno a rimpolpare il club ausonico con ben 6 nuovi arrivi. Il primo frammento del mosaico rossonero è l’opposto brasiliano Felipe Airton Banderò, 25 anni per 202 centimetri di altezza. Arriva alla corte di Daniele Ricci dopo due stagioni di militanza nella serie A svizzera con la En Gas&Oil Lugano, con cui ha partecipato anche alla Champions League. Tempo tre giorni ed è il momento dell’ufficializzazione dello schiacciatore bergamasco Romolo Mariano. Stessa spiaggia, stesso mare: anche il giocatore classe ’91, infatti, è stato prelevato dal team En Gas&Oil Lugano. Promette «grandi prestazioni per il raggiungimento dei massimi risultati che la mia nuova società si pone». Il terzo colpo inanellato dalla Caffè Aiello è lo schiacciatore ceco Michal Hrazdira, 195 cm di altezza. Arriva in rossonero dal Vero Volley Monza e si dice «contento di poter lavorare in una società così ambiziosa». Il rivoluzionato roster coriglianese potrà contare anche sull’apporto di Filippo Taliani, libero toscano reduce dall’impegno in Serie A2 con Codyeco Santa Croce e dalle esperienze in B1 con Grosseto e Cagliari. «Una stagione impegnativa – commenta Taliani al suo approdo nella città ausonica – ma che saprà regalarci soddisfazioni». Due giorni di mercato infuocato consegnano a mister Ricci altri due gioielli del volley: Marco Izzo, palleggiatore ’94, e Samuel Walker, laterale classe ’95, che definiscono la rosa rossonera con qualità di sicuro affidamento. Scuola Cuneo il primo, giocatore della nazionale australiana il secondo, non vedono l’ora di dimostrare in campo il loro valore, migliorandosi e migliorando una società di già grande esperienza. m.f.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.