13 ore fa:Schiavonea ancora violenza: nuovi accoltellamenti in pieno giorno. Episodi collegati?
10 ore fa:Morano investe nell’accoglienza, nuovi percorsi formativi gratuiti per potenziare la ricettività locale
12 ore fa:Festa dell’Albero 2025 a Corigliano-Rossano: bambini e comunità insieme per la natura
9 ore fa:Cariati: garantita la continuità del servizio pediatrico
11 ore fa:Insiti, il luogo baricentrico dove si decide il futuro della città
14 ore fa:Scuola Roncalli–Levi: pubblicato l’avviso per la demolizione e ricostruzione. Si chiude una vicenda storica
10 ore fa:Incidente sull'A4 nel bresciano: morto un 68enne originario di Firmo
11 ore fa:Trebisacce, al via i lavori di consolidamento dell’Ospedale: il Comitato Civico rassicura la comunità
13 ore fa:Legalità, coraggio e libertà: l’IIS Palma Green Falcone Borsellino ospita il Procuratore D’Alessio
12 ore fa:«Sugar Daddy e Sugar Baby non sono mode ma è prostituzione minorile»

Caffè Aiello Corigliano, squadra al lavoro

1 minuti di lettura
Ieri pomeriggio la Caffè Aiello Corigliano ha iniziato ufficialmente a lavorare al Pala Corigliano agli ordini dello staff tecnico rossonero, capeggiato da coach Ricci. Dopo il raduno in “borghese” di domenica pomeriggio, il team si è ritrovato ieri in tenuta da allenamento ed ha iniziato la fase di preparazione atletica – guidata dal preparatore Trombino – che accompagnerà i giocatori almeno per la prime due settimane di attività. Eccetto Walker, impegnato con la Nazionale australiana ai Mondiali di Polonia, all’appello del club rossonero hanno risposto tutti “presente” e la voglia di lavorare sin dall’inizio con impegno e concentrazione è stata palpabile sin dai primi passi sul parquet coriglianese. Oggi è prevista una seduta mista di atletica e tecnica, mentre da domani si inizia a lavorare anche sia in piscina che in sala pesi. Variante in spiaggia prevista invece per venerdì mattina, quando Tomasello e compagni saranno chiamati a lavorare sulla sabbia del borgo marinaro di Schiavonea. «Rispetto allo scorso anno abbiamo motivazioni altissime – ha riferito il presidente Gennaro Cilento - vogliamo che quello attuale sia l’anno del rilancio. Miriamo a portare una bella pallavolo nel nostro palazzetto, poichè abbiamo costruito una squadra per ben figurare e far divertire i nostri tifosi. Le squadre che si sono organizzate per far bene sono tante – ha poi detto Cilento, guardando al prossimo torneo di Serie A2 - alcune anche del Sud Italia. Sarà un campionato che darà tanti spunti di sana rivalità proprio nel Meridione. Prima però avremo tante amichevoli, ma il campionato ha un altro sapore, come ben si può capire. Le amichevoli servono però per testare il team, per cui andiamo verso il Trofeo Caffè Aiello (4 e 5 ottobre, ndr), appuntamento alla terza edizione e molto importante in vista del campionato, con la curiosità di vedere all’opera la squadra. Ovvio che però aspettiamo tutti il 19 ottobre, quando arriveranno le gare vere, quelle che contano per la classifica. Adesso i ragazzi sono attesi da tanto lavoro, soprattutto fisico in questa prima fase – h concluso il presidente - quindi faccio loro un grosso in bocca al lupo».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.