13 ore fa:L'Unical in prima linea nel contrastare il caro affitti: aumentano gli alloggi per gli studenti
1 ora fa:Il grido di dolore dei sindaci dei piccoli comuni: «Lasciati soli a combattere contro una burocrazia elefantiaca»
12 ore fa:Pinqua a Schiavonea, via Riccione sarà rigenerata in chiave smart city
14 ore fa:Al via la settima edizione di "Chi resta in quel che resta" con "l'invasione" di Cariati
13 ore fa:Frascineto, il Comune attiverà quattro colonnine di ricarica per auto elettriche
27 minuti fa:Successo per la Marcia della Pace organizzata a Spezzano Albanese
14 ore fa:“Usa Cuore Testa e Digitale”, a Co-Ro è arrivato il progetto Changemaker
15 ore fa:Sulla tragedia di Thurio, Stasi prende le distanze «da qualsivoglia becera e immorale polemica»
11 ore fa:Questione di feeling
1 ora fa:Allarme autismo, numeri in costante aumento: «Servono misure drastiche»

C/5, Pasta Pirro punisce il Salinis

1 minuti di lettura
Ci si attendeva una reazione forte della Pasta Pirro Corigliano e i bianconeri l’hanno avuta in maniera sontuosa, sommergendo di gol il Salinis sul proprio campo. L’inizio gara è stato però appannaggio dei pugliesi che hanno sfiorato il gol in almeno tre circostanze, nelle quali però un superbo Luigi Sapia ha chiuso la porta. I calabresi continuano a controllare le folate dei padroni di casa, in attesa di punirli al primo affondo con Urio. Il centrale bianconero, favorito da una deviazione, scavalca il portiere locale. Il Salinis accusa il colpo e deve cedere ancora cinque minuti più tardi, stavolta è Vieira che trasforma un calcio di rigore, concesso per atterramento di Siviero. La squadra di Ceppi a questo punto ha in totale controllo il match, tanto che trova alte due reti con Vieira e Dentini, prima di andare al riposo. Nella ripresa il copione non cambia, con la vice capolista che gestisce al meglio la gara, infilando altre due reti, sempre ad opera del bomber Vieira, tra il 6’ ed il 10’ spegnendo definitivamente le velleità dei propri avversari. Lodisposto prova a giocare la carta del quinto uomo, ma viene inesorabilmente punito dal portiere Sapia. Nel finale le altre due reti dei bianconeri con Marcelinho e capitan Schiavelli, che trasforma un tiro libero. Soddisfazione in casa Pasta Pirro, espressa nelle parole del tecnico Ceppi: "Avevamo bisogno di una vittoria netta per lasciarci alle spalle un periodo non troppo positivo e oggi credo che ci siamo riusciti soprattutto grazie alla ritrovata fiducia. Non era certamente semplice il compito, perché il Salinis è una squadra molto combattiva, che ha dato filo da torcere a tutti. Nei primi minuti abbiamo subito un po la loro spinta, che sinceramente ci aspettavamo, però dopo abbiamo preso il controllo del match ed abbiamo portato a casa tre punti importantissimi." Il tecnico umbro pensa già al prossimo impegno: ora però bisogna stare molto concentrati e pensare già alla gara di sabato contro il Potenza, che non verrà a Corigliano per fare la vittima sacrificale. Nell’analisi finale, evidenzia la buona prova complessiva dei suoi: "Abbiamo fatto una buona rotazione di tutti gli effettivi, che ci ha permesso di tenere il ritmo di gioco sempre molto alto, una nota di merito per Luigi Sapia che oggi si è dimostrato all’altezza della situazione." SALINIS: Gorgoglione, Caetano, Pineiro, Distaso, Dinuzzi, Pedone, Colangelo, Pizzo, Nardacchione, D’Ambrosio, Leone, D’Elisa. All. Lodispoto PASTA PIRRO CORIGLIANO: Sapia, De Luca, Morrone, Siviero, Dentini, Bachega, Urio, Vieira, Caravetta, Marcelinho, Schiavelli, Vangieri. All. Ceppi MARCATORI: 8’20” pt Urio, 13’30” pt Vieira rig., 17’37” pt Vieira, 19’48” pt Dentini, 6'03” st Vieira, 10’38” st Vieira, 12’53” st Sapia, 13’56” Marcelinho, 14’44” st Schiavelli tl Ammoniti: Urio, Bachega, Pineiro Espulsi: Caetano, Distaso
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.