4 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
7 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
8 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
6 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
2 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
4 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
7 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
8 ore fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza - VIDEO
4 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
3 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO

Buoni Covid-19: a Corigliano Rossano continua con la solidarietà

1 minuti di lettura

Covid-19, favorire l’accesso a beni essenziali (alimenti, farmaci, etc) per i nuclei familiari più esposti (difficoltà croniche, congiunturali o crisi di liquidità temporanea) agli effetti economici derivanti dalla Pandemia. La priorità è riservata ai soggetti non già assegnatari di sostegno pubblico. L’obiettivo è quello di garantire il sostentamento alimentare alla più ampia platea possibile di famiglie e individui che ne hanno necessità.

È, questo, l’obiettivo dell’Avviso per l’acquisizione di manifestazione di interesse per la formazione di un elenco di esercizi commerciali, farmacie e parafarmacie redatto e pubblicato dall’Amministrazione Comunale per l’utilizzo dei buoni spesa regionali prevista con la Misura Solidarietà Calabria.

È quanto fa sapere insieme al Sindaco Flavio Stasi l’assessore alla Città della Cultura e della Solidarietà Donatella Novellis precisando che gli esercizi interessati alla formazione di un elenco comunale ad hoc potranno manifestare il proprio interesse all’adesione attraverso la presentazione di istanza da presentare (compilando il previsto modulo di domanda) entro le ore 12 di martedì 8 settembre, via PEC a protocollo.coriglianorossano@asmepec.it.

Ai fini dell’adesione è necessario che gli esercizi siano iscritti alla Camera di Commercio per attività idonee ed essere in possesso dei requisiti generali per la partecipazione agli appalti pubblici. La durata della convenzione è di due mesi, eventualmente rinnovabile nel caso perdurino le condizioni di emergenza Covid.19.

Il buono darà diritto all’acquisto di prodotti alimentari e generi di prima necessità; prodotti per l’igiene e la cura della persona; prodotti per la pulizia della casa; farmaci e parafarmaci. Il buono spesa non è cedibile e non è utilizzabile quale denaro contante. L’Amministrazione Comunale corrisponderà all’esercizio commerciale il corrispettivo dovuto dietro presentazione di regolare fattura e/o nota spese su base mensile o al raggiungimento di 500 Euro. In caso di fornitura di beni difformi da quelli elencati non verrà riconosciuto il corrispondente importo. Gli operatori commerciali che avranno manifestato il loro interesse saranno inseriti nell’apposito elenco comunale, in ordine cronologico di arrivo della relativa istanza, previa verifica della regolarità. Per informazioni gli interessati potranno scrivere a: valentinacarucci@comunecoriglianorossano.eu.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.