17 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
15 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
14 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
14 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
17 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
2 ore fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
16 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
16 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
15 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
13 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»

Buone notizie per Corigliano Rossano: migliora la qualità del suo mare

1 minuti di lettura

Oggi, 27 luglio, si è tenuta una conferenza stampa in cui sono stati resi noti i dati sul nostro mare. Presenti Stasi e l’Assessore regionale De Caprio

Buone notizie per i mari della provincia di Cosenza. Infatti, questa mattina alla conferenza stampa della presentazione dei dati sulla depurazione da parte di Legambiente, è stato dichiarato che i sei punti selezionati e campionati sono risultati tutti conformi ai termini di legge. Un bel risultato, dato che, lo scorso anno, i dati rivelavano la presenza di due siti fortemente inquinati. Soddisfacenti i campioni prelevati da Corigliano Rossano, ovvero quelli del Coriglianeto e del Colagnati. All’evento, organizzato presso il lido rossanese Mood Sun & Sea, erano presenti i rappresentanti di Legambiente Anna Parretta, Caterina Cristofaro e Antonio Nicoletti, il Sindaco Flavio Stasi e l’Assessore alla Tutela dell’Ambiente della Regione Calabria Sergio De Caprio. «Difenderemo il mare – promette il capitano Ultimo – e avremo un occhio particolare per la problematica relativa all’erosione costiera. È arrivato il tempo di liberare il nostro ambiente e la nostra natura, perché bisogna ridare al popolo calabrese ciò che gli spetta. È fondamentale – sottolinea ancora l’Assessore regionale – portare avanti una politica di programmazione dei controlli per informare i cittadini sulla qualità delle acque». A margine dell’evento è intervenuto anche il Primo cittadino di Corigliano Rossano, Flavio Stasi: «Sono dei dati rincuoranti, ma non dobbiamo abbassare la guardia. C’è bisogno dell’impegno dei Comuni e della Regione. Posso confermare – dichiara – che abbiamo avviato quattro interventi all’impianto di depurazione cittadino. Il nostro programma sul tema va nella direzione di un rifacimento generale dell’intero sistema. Un esempio saranno i 35 milioni di euro che serviranno per migliorare l’impianto depurativo di Corigliano Rossano».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.