5 ore fa:A scuola senz'acqua, al Polo Liceale di Rossano è l'ora della protesta
21 minuti fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
1 ora fa:Omicidio Youness, il Sindacato autonomo di Polizia si congratula con i colleghi
4 ore fa:Noodles e rascateddi, sakè e vino: l'Agrichef Barbieri torna in Giappone con la cucina calabrese
2 ore fa:Ddl Bilancio, Cugliari (Cna): «Nella manovra penalizzate le micro e piccole imprese»
4 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
2 ore fa:Dispersione scolastica a Cassano, Articolo21 chiede un Piano comunale per contrastare il fenomeno
1 ora fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
5 ore fa:Quel giorno in cui decisero che la Calabria del nord-est doveva crederci davvero
3 ore fa:Acqua persa, rete al collasso: ecco perché Corigliano-Rossano e Nord-Est calabrese rischia la sete perenne

Bruciata isola ecologica di Lorica

1 minuti di lettura

La denuncia dell’assessore Giovanni Gentile: “Atto esecrabile da condannare”

Dura denuncia dell'assessore all'ambiente di San Giovanni in Fiore, Giovanni Gentile, sdegnato dall'ennesima barbara azione di vandalismo consumatasi sul territorio. "Questa volta - si legge nella nota - ad essere presa di mira è stata l’isola ecologica di Lorica; distrutta da un incendio appiccato  da ignoti. Condanno con forza – afferma l’assessore -  l’ennesimo atto vandalico compiuto sul nostro territorio a danno di un bene pubblico a servizio della collettività. Nella notte scorse ignoti  hanno dato alle fiamme l’isola ecologica di Lorica, arrecando un grave danno alla comunità tutta. Sull’accaduto è stata sporta regolare denuncia ai Carabinieri che  stanno procedendo ora alle indagini del caso, attraverso le quali, ci auguriamo, si potrà  individuare al più presto il o i  responsabili  del vile ed ignobile atto".
"LA MANCANZA DI SENSO CIVICO DI PICCOLI GRUPPI NON PREVARRA' SULL'INTERESSE GENERALE DEI MOLTI"
"L’amministrazione comunale -  prosegue Giovanni Gentile - non intende assolutamente soprassedere su episodi così scellerati e vili. Daremo vita, pertanto, ad un’azione forte e sinergica per quanto è nelle nostre competenze; al fine di   contrastare e debellare questo fenomeno di profonda inciviltà,  ad opera di gente rozza e criminale. Costoro  non rappresentano la nostra comunità, che è formata per la stragrande maggioranza da  persone serie, operose ed oneste; e che saprà, quindi, certamente sostenere ed affiancare la nostra azione di contrasto ad ogni atto criminoso ed incivile. Il cinismo, interessi di varia natura e,  in alcuni casi, la totale mancanza di senso civico di piccoli gruppi non prevarranno sull’interesse generale dei molti che mostrano attaccamento ed interessamento alla propria terra.
Per quanto riguarda la raccolta differenziata ed il corretto smaltimento dei rifiuti visti i buoni risultati raggiunti nel corso dell’ultimo anno, ribadisco che  il nostro impegno sarà profuso con la determinazione e la costanza di sempre e che atti del genere non fermeranno la nostra azione tesa a raggiungere una qualità del servizio sempre più efficiente ed efficace".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.