16 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
3 ore fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
17 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
4 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
17 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
5 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
1 ora fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
1 ora fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
16 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
7 minuti fa:Oriolo e l’Area SNAI Alto Ionio Cosentino: 12 milioni per sviluppo, cultura e innovazione

Atto aziendale divisorio: Broccolo punta il dito contro l'Asp

1 minuti di lettura
Il rappresentante regionale di Sinistra Italiana, Angelo Broccolo, attraverso una nota stampa esprime piena condivisione verso le manifestazioni di aperto dissenso provenienti da varie parti per lo “sfregio” perpetrato nei confronti dell’area urbana Corigliano-Rossano in materia di sanità. “Rispetto alla prima bozza riguardante la nuova organizzazione dei distretti sanitari (inteso in senso restrittivo, inutile sottolinearlo) – afferma Broccolo - resa pubblica, dove Rossano e Corigliano erano letteralmente sparite dalla scena sanitaria regionale, vi sono delle misure positive. Ricompaiono infatti le due città, accorpate tuttavia ad Acri e Trebisacce. Città di grande storia e cultura, a noi affini ma senz’altro ben più distanti e meno omogenee rispetto a due realtà urbane che con non poche difficoltà stanno lavorando per la prossima fusione. E qui francamente ci sfugge – aggiunge l’esponente di Si -  la razionalità di un atto che può avere una sola spiegazione:si persegue, in altre forme, il disegno di tenere separate le due città già avviate a fondersi in un’unica area urbana.
ANGELO BROCCOLO PUNTA IL DITO
Vorremmo capire in quale contesto si dovrebbe collocare la nascita dell’ospedale unico, dell’attuale spoke ed infine del perché le due comunità che assieme arrivano a cento mila abitanti debbano subire ancora una volta scelte che risultano irricevibili. Dopo la soppressione del tribunale, il ridimensionamento dei trasporti ferroviari, il disinteresse per la SS 106 che continua a mietere vittime, persino le difficoltà di questi giorni del laboratorio analisi (quando ci sarà il grande ospedale dovremmo mandare i campioni a Cosenza??),ora si profila la cancellazione definitiva della presenza dello stato dalla percezione comune dei cittadini.  L’arrivo prossimo di trivelle ed air gun sui nostri mari danno il senso compiuto di quanta ipocrisia compradora sia connaturata in tanta parte delle rappresentanze istituzionali: forti con i deboli, ricattati e vilipesi, e deboli con i forti che decidono dei nostri destini.  Da sempre sostengo – afferma ancora Broccolo - che soltanto una ribellione estesa e di massa con manifestazioni civili di protesta ad oltranza e quindi  una partecipazione massiccia della popolazione possano far giungere il segnale giusto a chi ritiene di poterci colonizzare e mortificare, contando sul nostro silenzio. Il governo nazionale ed a ruota quello regionale – conclude Broccolo - hanno dimostrato ampiamente di non conoscere il senso del limite: è tempo di riprenderci le nostre vite”. FONTE:LA PROVINCIA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.