7 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
9 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
8 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
11 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
12 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
11 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
10 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
10 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
9 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
7 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto

Bocchigliero: «Il diritto all’istruzione non può essere calpestato dallo Stato»

1 minuti di lettura
«Siamo pronti a continuare la protesta e non cederemo di un millimetro finché non sarà riattivato l’asilo nido comunale. I cittadini di Bocchigliero non sono cittadini di serie B e i nostri figli devono avere l’accesso all’istruzione esattamente come tutti gli altri. Su questo non transigeremo». Queste le dure parole del Sindaco di Bocchigliero Alfonso Benevento che da giorni, insieme a diversi genitori e cittadini del comune presilano, sta protestando contro la decisione dell’Atp Cosenza di non attivare per l’anno scolastico 2020/2021 la classe/pluriclasse per i bambini lasciando di fatto più di dieci famiglie senza asilo per i propri figli. Una scelta che non solo lede un diritto fondamentale e costituzionalmente garantito come quello all’istruzione ma che penalizza un’intera comunità, un borgo montano che cerca di sopravvivere nonostante le mille difficoltà e che dovrebbe essere tutelato proprio per la sua importanza, mentre invece scelte del genere non possono che depauperare ulteriormente un territorio che già ha subito spoliazioni e privazioni di ogni genere. «Abbiamo presidiato gli uffici dell’Atp senza mai essere ricevuti – ha chiosato Benevento – neanche la cortesia istituzionale di ricevere un Sindaco nel pieno esercizio delle sue funzioni. Si parla tanto di strategie per supportare e ripopolare le aree interne e poi si prendono misure come queste che, se sciaguratamente dovessero essere portate avanti, avrebbero come unico risultato quello di costringere le famiglie a doversi spostare per poter permettere ai propri figli di frequentare un asilo. Come sindaco ho il dovere di impedire tutto ciò e sto facendo quanto possibile per far annullare questa decisione. In un paese che spreca a non finire e in cui il tasso di scolarizzazione si abbassa ogni giorno di più considerare una spesa da tagliare l’apertura di un asilo è semplicemente pazzesco».  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.