8 ore fa:Ore di angoscia a Mandatoriccio per un anziano disperso. Ritrovato nella notte
2 ore fa:Miss Italia Calabria: incoronata Miss Hotel Bisanzio Resort 2025
8 ore fa:150 anni di musica e passione: la Banda “Antonio De Bartolo” celebra un traguardo storico
3 ore fa:Il vino, la storia, la gente: il Vinitaly a Sibari riconferma il suo appeal
7 ore fa:Auto perde il controllo e finisce fuori strada: soccorso l'uomo alla guida
6 ore fa:Cropalati: concluse con successo le Colonie Estive e il progetto di Estate Ragazzi 2025
5 ore fa:Proseguono gli appuntamenti del Festival delle Letterature a Mirto Crosia
13 minuti fa:I giovani di Pietrapaola contro la deriva della politica città: «Ci sentiamo traditi ed esclusi»
1 ora fa:Il Consorzio di Bonifica Calabria emana il divieto di uso improprio dell'acqua per l'irrigazione
4 ore fa:Insieme per Gaza, questa sera la presentazione del libro "Palestina diario di guerra"

Bocchigliero ce l’ha fatta: vinta la battaglia per il diritto di istruirsi

1 minuti di lettura
Bocchigliero ce l’ha fatta e vince la sua battaglia per il diritto di istruzione per i suoi giovani cittadini. Infatti, nella mattinata di ieri, è arrivato il messaggio di vittoria da parte della pagina istituzionale del Comune presilano con a Sindaco Alfonso Benvenuto. Il tutto era nato dopo la decisione dell’ATP di Cosenza di non attivare, per l’anno scolastico 2020-2021, la classe/pluriclasse per i bambini lasciando di fatto più di dieci famiglie senza asilo per i loro figli. Il tutto si è risolto con il decreto firmato dal Dirigente scolastico Anna Maria Di Cianni che ha previsto lo sdoppiamento di due classi della Scuola dell’Infanzia di Longobucco Centro e la formazione di una sezione Scuola dell’Infanzia ad orario intero, un Plesso Scuola dell’Infanzia, ad orario antimeridiano presso il Comune di Bocchigliero che dunque potrà riaprire la sua scuola ai più piccoli.    
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.