8 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
5 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
6 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
7 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
6 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
8 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
5 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
7 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
9 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari
9 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca

Blue Whale, 16enne cosentino istigava coetanea al suicidio

1 minuti di lettura
«Sei entrata nel “Blue Whale”», adesso «non puoi ritirarti». «L'ultima prova da superare è buttarti da un edificio alto». Sono le indicazioni date a una 16enne catanese da un coetaneo della provincia di Cosenza. Identificato e denunciato dalla polizia postale di Catania per istigazione al suicidio. Le indagini erano state avviate dopo la denuncia di una ragazza sulla partecipazione di una sua amica alla pratica del “Blue Whale”. Dall'esame dello smartphone della 16enne la polizia postale ha trovato la chat che istigava la ragazza al suicidio. Confermandole che era entrata nel Blue Whale e che il passo successivo era togliersi la vita.
BLUE WHALE, 16ENNE DENUNCIATO
Al 16enne calabrese la polizia postale ha notificato la denuncia nei suoi confronti e ha eseguito, su disposizione della Procura per i minorenni, una perquisizione e sequestrati dispositivi per accertare se ha effettuato altri “adescamenti” del genere. Il 16enne ha ammesso contatti e partecipazione al “Blue Whale”, dicendo di essere stato iniziato su Instagram.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.