10 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
9 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
12 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
12 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
11 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
11 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
9 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
10 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
8 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
6 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi

Bitcoin: una bolla che rischia di finire in lacrime

1 minuti di lettura
di ALESSIA TROTTA* Dopo la salita, il Bitcoin preoccupa la finanza mondiale che chiede regolazione chiara e trasparente. Joseph Stiglitz invita a non fidarsi della criptovaluta perché la posta in gioco è alta. A seguirlo su questa idea sono le autorità americane dopo il grande lancio del primo future. Stiglitz ha un'opinione del tutto negativa affermando che questa tecnologia ha successo solo per via del suo potenziale di aggirare le regole e per l’assenza di supervisione, non ha alcuna funzione legale e andrebbe messa fuorilegge. “È una bolla”. Il suo collega, Shiller, attraverso i suoi studi sulle bolle finanziarie, ha un pensiero simile: " I bitcoin sono anti-governativi per questo attraggono gli investitori".

SITUAZIONE DEL BITCOIN IN ALCUNI PAESI

Nella Corea del Sud la criptovaluta è ormai molto diffusa; Seoul ha superato in un solo giorno gli Stati Uniti nell’attività di scambi su Bitcoin; in Cina è talmente diffusa, che Pechino ha vietato le piattaforme di scambio di moneta. In Giappone è popolare mentre Wall Street si mantiene alla larga. Fonte: La Gazzetta del Sud

*studente dell' IIS ITAS-ITC di Rossano Progetto di Alternanza Scuola-Lavoro

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.