12 ore fa:Domenica nera al Rizzo. Rossanese-Trebisacce, scoppia la violenza: ferita una donna
13 ore fa:Cassano in festa, la signora Maria Pugliese spegne 102 candeline
15 ore fa:«Il personale del Reparto di chirurgia toracica dell'Annunziata ha salvato mia madre»
10 ore fa:Violenze allo stadio, Stasi: «Pagina vergognosa. Si è superato il segno»
16 ore fa:Guglielmo di Acri, un esercito di volontari ripulisce il bosco
8 ore fa:Bike Park al Palmeto di Schiavonea: bambini in bici per un weekend all’aperto
14 ore fa:Resistenza senza armi. La vicenda degli Internati militari italiani nei lager tedeschi
9 ore fa:Carmine Capristo cambia squadra: da Cropalati a Caloveto ed è subito protagonista
11 ore fa:Trebisacce travolge la Rossanese (0-4), ma la gara finisce nella vergogna: scontri e una donna ferita
17 ore fa:Carabinieri e Polizia uniti nel dolore: un saluto con i lampeggianti accesi per l’assistente capo Aniello Scarpati

Bitcoin: una bolla che rischia di finire in lacrime

1 minuti di lettura
di ALESSIA TROTTA* Dopo la salita, il Bitcoin preoccupa la finanza mondiale che chiede regolazione chiara e trasparente. Joseph Stiglitz invita a non fidarsi della criptovaluta perché la posta in gioco è alta. A seguirlo su questa idea sono le autorità americane dopo il grande lancio del primo future. Stiglitz ha un'opinione del tutto negativa affermando che questa tecnologia ha successo solo per via del suo potenziale di aggirare le regole e per l’assenza di supervisione, non ha alcuna funzione legale e andrebbe messa fuorilegge. “È una bolla”. Il suo collega, Shiller, attraverso i suoi studi sulle bolle finanziarie, ha un pensiero simile: " I bitcoin sono anti-governativi per questo attraggono gli investitori".

SITUAZIONE DEL BITCOIN IN ALCUNI PAESI

Nella Corea del Sud la criptovaluta è ormai molto diffusa; Seoul ha superato in un solo giorno gli Stati Uniti nell’attività di scambi su Bitcoin; in Cina è talmente diffusa, che Pechino ha vietato le piattaforme di scambio di moneta. In Giappone è popolare mentre Wall Street si mantiene alla larga. Fonte: La Gazzetta del Sud

*studente dell' IIS ITAS-ITC di Rossano Progetto di Alternanza Scuola-Lavoro

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.