13 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
8 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
10 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
8 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
9 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
7 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
12 ore fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia
10 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
12 ore fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio
11 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria

Bilancio, Salimbeni: «Dall'opposizione registriamo solo baggianate»

2 minuti di lettura
«Rifuggo in genere dal rintuzzare le baggianate di pezzi della minoranza  consiliare perché  mi  annoia lo schiamazzo mediatico. Mi accingo in questa occasione a rispondere pubblicamente all’articolo pubblicato dai consiglieri Rosellina Madeo,  Luigi Promenzio e  Francesco Madeo  in data 29.06.2020 per puntualizzare, solo   per dovere di verità , quanto segue: In data 26.06.2020 si è riunita la commissione consiliare  bilancio che mi onoro di presiedere orfana, da sempre, della presenza del consigliere Promenzio.
Nell’occasione è stato invitato il dirigente finanziario, dott. Daniele Fragale, che assieme all’assessore Giovanni Palermo hanno relazionato sul rendiconto di gestione  e sul suo   iter di elaborazione e anticipato alla commissione, in modo trasparente,  le difficoltà obiettive che hanno determinato l’impossibilità di  approvarlo entro il 30 giugno.  Questo perché per il suo primo rendiconto l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Stasi ha voluto garantire al fondamentale documento  che è il rendiconto di gestione la massima chiarezza, correttezza, leggibilità e aderenza alla realtà dei numeri ereditati e delle voci di cui esso si compone.
Se solo i consiglieri Francesco e Rosellina Madeo leggessero la loro pec istituzionale (anche in qualità di  capigruppo del loro  monogruppo)  saprebbero che anche per loro  esistono sedi deputate in cui attingere notizie  sulla vita del Comune,  verso cui  hanno obbligo di indirizzo e controllo al  pari degli altri consiglieri comunali .  Avrebbero saputo, infatti, che sempre in data 26.06.2019, la giunta ha approvato lo schema   di rendiconto e che è agli atti il parere dei revisori dei conti.  Si sarebbero evitati, tutti e tre i redattori dell’articolo, di ribadire l’ovvio, ossia che deve essere consentito ai consiglieri comunali  di poter visionare gli atti  ed averne disponibilità almeno gg.20 prima dell’approvazione in Consiglio Comunale.
Anticipo, perché anche questa parte di opposizione sappia -per fortuna non l’unica in Consiglio Comunale -   che nei prossimi giorni la commissione consiliare bilancio,  unitamente all’assessore al  ramo, Giovanni Palermo  e  alla dirigenza Comunale, si farà  promotrice  di una partecipazione più ampia dei dati salienti contenuti nel documento di rendiconto che è, appunto, il rendere conto alla Comunità della propria gestione». 
Nel frattempo arriva la fulminea controreplica del consigliere Promenzio 

«La Salimbeni spieghi ai Cittadini perché non ha voluto rinviare il pagamento dell’IMU. Un’annoiata (e noiosissima)  Salimbeni, trova il tempo per rispondere ad un puntuale appello dell’Opposizione e gliene siamo grati. Le saremmo ancora più grati se spiegasse ai cittadini perché, nella sua veste di presidente della commissione tributi, perchè: non ha inteso attivarsi per dilazionare il pagamento della rata IMU di giugno 2020 come molti comuni hanno fatto, costringendo di fatto i nostri concittadini in epoca Covid a questo ulteriore sacrificio?. Perché esiste ancora una disparità tra i tributi pagati  nell’area ex Corigliano (maggiori) rispetto alle altre zone del comune? Come mai abbiamo ancora due distinti enti di riscossione dei tributi comunali? Alle riunione della Commissione della Salimbeni parteciperei più che volentieri se solo mi invitasse in modo corretto. Per questo – e anche per maggior garbo istituzionale- può chiedere lumi alla Presidente del Consiglio Marinella Grillo, che da un anno, invita e invia puntualmente e al sottoscritto correttamente e con completezza  ogni atto di interesse. Altro livello istituzionale, evidentemente.

Nella grigia risposta, la Salimbeni mostra la sua profonda confusione tra il ruolo di una commissione e le prerogative di tutti i consiglieri comunali, pretendendo quasi di scegliere, proprio Lei a cui Stasi  per un anno non ha fatto scegliere politicamente nulla, anche quelli che dovrebbero essere i nostri modi di fare Opposizione!». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.