7 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
5 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
8 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
4 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
5 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
7 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
8 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
9 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
6 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
6 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"

Basta Vittime sulla 106 denuncia l'immobilismo e i ritardi di Anas Calabria

1 minuti di lettura
«La scorsa settimana è stata pulita la Statale 106 alla chilometrica 152+700, nel comune di Badolato (CZ), laddove un canneto aveva letteralmente nascosto il guard-rail dal 10 agosto 2019 mentre non risultano, ancora oggi, interventi di pulizia per quanto riguarda le cunette che, in caso di pioggia, saranno determinanti nel creare allagamenti e, quindi, disagi e pericoli ai cittadini automobilisti. Nella notte tra il 15 ed il 16 febbraio, invece, si è ribaltato un autoarticolato nei pressi della rotatoria dello “Svincolo di Scala Coeli” (posta alla progressiva 306+250), laddove rileviamo che l’illuminazione non risulta funzionante da settimane determinando disagi e pericoli ai cittadini ed, inoltre, non è un caso isolato atteso che risulta ormai frequente il malfunzionamento dell’illuminazione su diverse rotatorie». Questi due esempi rappresentano uno spaccato decisamente allarmante ma, allo stesso tempo, contenuto rispetto ai tantissimi problemi ancor più seri legati a decine e decine di interventi di messa in sicurezza già finanziati e programmati che registrano rallentamenti o, ancora peggio, versano in una fase di stallo. « Si tratta di milioni di euro di interventi che il Coordinamento Territoriale Calabria di Anas Gruppo FS Italiane non è capace di avviare in breve tempo per via d’incomprensibili motivazioni». Per il Direttivo dell’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” vi è «la necessità di avviare subito un’azione dirimente che possa, in tempi rapidissimi e con la massima sollecitudine, riportare la produzione d’interventi sulla Statale 106 Jonica sugli standard avuti negli ultimi 3 anni».  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.